Notizie / Attualità / Ritter Sport vegani, sottaceti alle caramelle e formaggio con le alghe: ecco gli snack del futuro

snack

Ritter Sport vegani, sottaceti alle caramelle e formaggio con le alghe: ecco gli snack del futuro

All’Expo Sweets and Snacks 2023 di Chicago sono emersi i principali trend che caratterizzeranno il settore degli snack nei prossimi mesi.

  • 09 Giugno, 2023

Il settore degli snack ha subito molti cambiamenti negli ultimi anni, in parte a causa delle sfide poste dalla pandemia. Nonostante le difficoltà, l’industria ha dimostrato resistenza e adattabilità, con un aumento dell’11% dei profitti per dolci e snack salati nell’ultimo anno. Il comparto si è riunito a Chicago per l’Expo Sweets and Snacks 2023, la prima edizione a essere tornata a pieno regime dopo le restrizioni e le complicazioni imposte dalla pandemia. Il motto è stato “affordable indulgence” che punta sulla coccola quotidiana che può offrire uno snack all’interno delle nostre giornate.

Il futuro del settore degli snack

L’Expo Sweets and Snacks 2023 ha evidenziato una serie di tendenze nel settore, con gli snack classici che sono stati riproposti con nuovi sapori e funzionalità. Ecco i principali trend:

  • Gomme sempre al top: le gomme da masticare rimangono il prodotto con la crescita più veloce nel mercato degli snack zuccherati, stimolando i produttori a esplorare il potenziale di gommificazione di una varietà di cibi.
  • Abbinamenti di sapori intensi: le aziende stanno cercando il prossimo gusto pronto a sfondare il mercato come ha fatto il pumpkin spice, sperimentando nuovi abbinamenti di sapori. Tra i più spregiudicati ci sono “cheddar bianco con alghe” e “sottaceti ricoperti di caramelle acide Warheads”.
  • Collaborazioni: prosegue il trend che vede le aziende creare dei prodotti in collaborazione, come è successo per i nuovi gusti di carne essiccata delle patatine Lays con Jack Links o per l’iniziativa sociale di Ben & Jerry’s e Tony’s Chocolonely, che hanno unito le forze per combattere la schiavitù infantile nelle piantagioni di cacao dell’Africa occidentale?.
  • Snack piccanti: gli snack piccanti continuano ad essere popolari, con Lays che introduce una versione americana di Abobadas, una chip di patate condita con peperoncino affumicato, popolare nella linea Sobritos messicana?.
  • Snack per diete specializzate: le aziende continuano a produrre snack e dolci per persone con diete specializzate e offrono una sempre più ampia linea di prodotti senza glutine, adatti alla dieta cheto o certificati kosher. Alcune aziende stanno esplorando opzioni plant-based e senza zucchero, come i Reese’s Cups a base vegetale o la barretta vegana senza latticini di Ritter Sport?.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset