LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO
Nella nuova edizione della guida Roma e il meglio del Lazio del Gambero Rosso – che ha tagliato il traguardo della 33sima edizione ed è stata presentata allo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, dove si è svolta la premiazione anche in diretta streaming – troverete quasi 1100 indirizzi recensiti tra ristoranti, trattorie, birrerie, bistrot, pasticcerie, negozi per la spesa quotidiana per mangiare e comprare, oltre alla segnalazione dei servizi di asporto e delivery.
[modula id=”434453″]
Se le Tre Forchette sono confermate, con qualche movimento nei punteggi, aumentano invece Tre Gamberi che quest’anno abbiamo assegnato per la prima volta a Il Grappolo d’Oro. Riottiene i Tre Mappamondi Dao Restaurant, insegna di cucina cinese d’autore, tra i Premi Speciali si aggiudicano il premio al miglior Servizio di Sala e al Servizio di Sala in Albergo rispettivamente Il Pagliaccio e l’Imàgo dell’Hotel Hassler. Tra i nuovi premiati con le Tre Cocotte (il punteggio massimo per i bistrot) la Divinity Terrace del The Pantheon hotel, insieme a Baccano. Le Novità dell’anno hanno per protagonisti coraggiosi imprenditori e imprenditrici che scommettono tutto in nome del buono e del sano: Tulipane, Pizzicàrola, Pulejo La Tenuta Resort Agricolo, tra autoproduzione, fermentazioni e brace.
Tra gli altri premi segnaliamo: Genius Loci, che evidenzia alcune delle realtà che lavorano virtuosamente con il paniere laziale in ogni provincia; Valorizzazione del Territorio, riservato a chi valorizza le ricchezze enogastronomiche della regione; Gruppo del Gusto dell’Associazione Stampa Estera in Italia, assegnato dai giornalisti stranieri – che hanno scelto Roma e i suoi dintorni per vivere e lavorare – a quelle realtà che li hanno maggiormente colpiti.
Alla premiazione è seguito un buffet con assaggi gourmet.
Su www.gamberorosso.it/ristoranti/roma/ potrete scoprire tutti i locali Tre Forchette e Tre Gamberi 2023, oltre a tutti gli altri esercizi premiati divisi per categorie e i Premi Speciali con la recensione, il punteggio e la geolocalizzazione.
Dal 15 settembre al 20 ottobre sono in programma 6 cene-degustazione in giro tra le province laziali per conoscere i prodotti locali ed assaporare le interpretazioni che alcuni chef premiati dalla Guida Roma di Gambero Rosso proporranno in abbinamento ai vini della cantina Casale del Giglio.
Scopri come partecipare al tour The Best in Lazio Experience
foto di Francesco Vignali
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset