
“L’olivo è cultura e coltura mediterranea” afferma Vassilis Zampounis, editore greco di olivenews.gr e ora presidente del network OlivaeNews “c’è chi vorrebbe che gli olivicoltori dei vari Paesi affrontassero da soli le sfide del mondo globalizzato. Noi crediamo invece che su molti temi le soluzioni debbano essere comuni”.
Vassilis Zampounis
Così, per affrontare insieme problemi e trovare soluzioni, nasce il network OlivaeNews, una rete che parte dalla comunicazione e che punta a promuovere la coltivazione e a tutelare la cultura degli oli di oliva e delle olive da tavola: Italia, Spagna e Grecia si uniscono per dar vita a un coordinamento informativo sui valori dell’olivo e dell’olio.
OlivaeNews (di cui fanno parte come soci fondatori Olivenews.gr in Grecia, Teatro Naturale in Italia e JuanVilar in Spagna) si propone quindi di lavorare di comune accordo, con un coordinamento tra le testate che ne fanno parte, per affrontare in maniera coordinata molti argomenti: dai cambiamenti climatici al mercato dell’olio, fino alla promozione delle virtù salutistiche e nutrizionali dell’olivo e delle olive da tavola.
“Il mondo dell’olio si sta espandendo con le coltivazioni che hanno raggiunto tutti i continenti” commenta Juan Vilar, opinion leader spagnolo “ma occorre essere consapevoli che la cultura olearia non è stata così rapida a diffondersi come l’olivo. Non bisogna accontentarsi che i consumatori sappiano che gli oli di oliva fanno bene alla salute. C’è molto di più per dare valore al settore”.
Alberto Grimelli
Il progetto OlivaeNews – spiegano i promotori – è aperto, inclusivo e vuole affiancare le istituzioni e le associazioni. “Spesso gli stessi produttori nazionali non sanno che i loro colleghi di un altro paese hanno i loro stessi problemi e dilemmi” afferma Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale “è questa la ragione per cui ci deve essere uno scambio di opinioni e progetti tra paesi olivicoli. OlivaeNews non si fermerà a Spagna, Grecia e Italia. Vuole creare un vero network mediterraneo”.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset