“Combinando i miei “due” Natali – quello italiano e quello emiratino – ho voluto rendere omaggio al periodo festivo mescolando alcuni tra i miei ingredienti preferiti e immaginando un nesso tra i due Paesi, tra tradizioni e temperature metereologiche così lontane. Andando a ritroso con la memoria ho immaginato i sapori di casa, delle feste, delle interminabili cene e del sempre presente rito del Fernet e Panettone nel dopo cena. La profondità del Fernet è abbinata ai sapori comfort del panettone, aggiungendo un tocco di km0 con uvetta, datteri locali emiratini, arance e mandarini canditi, creando così un nuovo ingrediente, il Fernettone. La spalla alcolica è data da un classico London Dry, con poche botaniche, molto diretto, mentre l’aperitivo tropicale è preparato usando rimanenze di bottiglie di vino rosso, zucchero, spezie, bucce e cubetti di ananas e brandy, per alzarne leggermente il grado alcolico, portato a 21 gradi. Il tutto è raffreddato e mescolato in mixing glass, versato nella flûte e decorato con cialda al panettone e dattero bagnato nell’oro edibile.”
Ingredienti
Bicchiere: Flûte
Tecnica: Stir and Strain
Decorazione: cialda al panettone, dattero, oro edibile
Nato e cresciuto professionalmente a Torino, classe 1982, Francesco Galdi lascia la Facoltà di Economia a pochi esami dalla laurea per dedicarsi al mondo dell’ospitalità e in particolare al bar, lavorando in sala, in pasticceria e dietro il bancone di storiche caffetterie della sua città. La voglia di spingersi oltre lo porta a Dubai, dove in breve tempo diviene Bar Manager poi GM del celebre Buddha Bar. Rientrato in Italia, vince il titolo di World Class Bartender of the Year nel 2018 e si ferma a Milano come Food&Beverage Manager dell’affascinante The Yard Hotel. Ripartito per un’ennesima avventura a inizio 2019, è ora Corporate Beverage Manager dell’intero gruppo Buddha Bar, brand con radici in quattro continenti tra Bar&Restaurant, Lounge, Beach Club, Hotel, SPA. Nei suoi 20 anni di carriera ha aperto bar e seguito progetti in 15 Paesi. La sua filosofia dietro il bancone si riassume nella parola Kaizen, che in giapponese significa “cambiamento per il meglio”: una continua ricerca di best practises e un’insaziabile fame di conoscenza che ha come traguardo finale l’esperienza perfetta per l’ospite.
a cura di Paola Mencarelli
Buddha Bar Duabi – Dubai – Grosvenor House Al Emreef St – +97143176000 – www.buddhabar-dubai.com
> Scopri tutte le puntate della rubrica Il cocktail della settimana
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati