Notizie / Ristoranti / Sul Lago di Garda arriva uno chef under 30 che farà parlare di sé

Nuovi volti

Sul Lago di Garda arriva uno chef under 30 che farà parlare di sé

Al Nin sul Lago di Garda arriva Andrea De Lillo a prendere il posto che è stato di Terry Giacomello. Classe '98, esperienze di peso, è un nome da non perdere di vista

  • 13 Aprile, 2025

«Il Lago di Garda ha una personalità unica e il mio scopo è raccontarla attraverso i piatti» dice Andrea De Lillo. Classe ’98, De Lillo queste terre le conosce bene: originario di Torbole sul Garda, una mezz’ora circa da Brenzone dove oggi prende in mano la cucina del Nin a un paio di mesi dall’uscita di Terry Giacomello che aveva portato l’attenzione sul ristorante del Belfiore Park Hotel. Un’eredità di peso, che segue una figura ingombrante e mai troppo compresa in Italia come quella di Giacomello, ma lo chef non teme confronti – «la mia è una cucina molto diversa da quella di chi mi ha preceduto» dice – forte di un’esperienza solida e di idee ben chiare, che partono dal territorio del Garda e da lì tornano. Un po’ come ha fatto lo stesso chef che dopo esperienze internazionali ha deciso di fare retro front e rientrare nei luoghi della sua infanzia, passando per esperienze in locali mignon come Vitis (6 tavoli ad Arco di Trento) e prima ancora con un pop up di soli 12 coperti, sempre ad Arco. Passaggi interlocutori ma di grande soddisfazione, necessari per riprendere confidenza con il territorio e i suoi prodotti.

Chi è lo chef Andrea De Lillo

«La mia proposta culinaria sarà un omaggio a questo straordinario territorio, dove si incontrano innovazione, tecnica e passione» spiega ancora De Lillo. Uno che ha collezionato esperienze importanti in alcune delle insegne più importanti al mondo, con chef che fanno del territorio la loro ispirazione e la loro dispensa, come la Francescana in cui Massimo Bottura ha reso celebre la tradizione emiliana nel mondo, la Locanda Margon ai tempi di Alfio Ghezzi, o ancora il Central di Virgilio Martinez, migliore ristorante al mondo nel 2023 ed epicentro di un ecosistema che esplora, studia e cataloga i prodotti e la biodiversità del Perù; il suo percorso l’ha portato anche a Copenaghen, al Relæ di Christian Puglisi (oggi chiuso) dove ha toccato con mano una ristorazione dall’impronta sostenibile, casual, concentrata sull’elaborazione del prodotto del territorio – quale esso sia – di matrice nordica, seppur con accenti nostrani e un approccio autarchico alla cucina, tutto il contrario di quanto fa Paulo Airaudo in Spagna – altra tappa del suo peregrinare – che invece consacra la sua cucina al top del top dei prodotti in circolazione. Una formazione eclettica che oggi torna tutta a disposizione di De Lillo che pesca a piene mani nella zona del Garda, a partire da quei pesci di acqua dolce che è intenzionato a nobilitare come mai prima.

Cinghiale riso kimchi

Cosa si mangia da Nin

Nel ristorante vista lago De Lillo propone due menu che esplorano il patrimonio gastronomico locale in libere interpretazioni. E se nel degustazione più breve (Radici, 7 portate, €130) il gioco è quello degli abbinamenti tra pochi elementi per lo più autoctoni, a dare ritmo e armonia, in quello più lungo (Venti e Correnti 9 portate, €150) accanto ai prodotti locali come gli amati pesci di lago come luccio, siluro, sarde lacustri si trovano suggestioni internazionali, preparazioni esotiche come chimichurri, dashi, kimchi, in un gioco di fermentazioni e acidità (come nel caso di Siluro, Leche de tigre, Cipolla) di profondità e piccantezze (come Agnello, Barbabietola, Chimichurri) che danno spigoli e contrappunti decisi per costruire una lettura inedita del territorio. È solo l’inizio, la prima uscita dello chef, ma promette bene.

Ristorante NIN – Brenzone su Garda (VR) – via Giuseppe Zanardelli, 5 – 39 045 7420179 – https://ristorantenin.it/

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati