Notizie / Attualità / Niente bevande vegetali nelle scuole. Il Parlamento europeo dice no, ma include i cibi biologici

Cibo vegano

Niente bevande vegetali nelle scuole. Il Parlamento europeo dice no, ma include i cibi biologici

Arriva un no deciso dall’aula di Strasburgo, che ha bocciato l’inserimento delle bevande vegetali, come quelle di soia, avena o riso, all’interno delle linee guida per i programmi scolastici. Ai bambini è concesso solo il latte vaccino.

  • 16 Maggio, 2023

Le bevande vegetali sono un trend ben consolidato e in costante crescita. Eppure, nulla sembra cambiare nelle scuole europee, anzi: alla richiesta delle associazioni vegane di inserire i prodotti nelle mense, il Parlamento ha risposto in maniera negativa, vietandone la promozione tra gli studenti. Un no arrivato in occasione dell’organizzazione delle nuove linee guida per i programmi scolastici, ripensati con un’attenzione particolare alla sana alimentazione. All’interno delle quali avrebbero potuto inserirsi anche le bevande vegane, utili per alunni che seguono un tipo di dieta diversa, ma anche per tutti coloro che, banalmente, faticano a digerire il latte vaccino: a osteggiare la richiesta delle associazioni animaliste, le organizzazioni degli allevatori, che alla fine hanno avuto la meglio.

No alle bevande vegetali nelle scuole europee

Siamo molto delusi dall’esito di questa votazione”, ha dichiarato Lucia Hortelano, responsabile delle politiche europee di ProVeg International, organizzazione non governativa impegnata nella diffusione di un’alimentazione più vegetale. E continua: “Molti bambini nella Ue non possono o non vogliono bere latte vaccino per motivi medici, etici, di gusto o ambientali”, studenti che saranno così costretti a evitare del tutto i prodotti. Includere alternative al latte animale, infatti, “è essenziale in termini di inclusione, disponibilità, sostenibilità e convenienza”, e l’offerta di prodotti vegani oggi è molto vasta e “altrettanto nutriente”.

Un vero peccato, considerando che il programma di promozione alimentare voluto dal Parlamento ha obiettivi nobili: verrà posta alta attenzione al consumo di cibi da agricoltura biologica, saranno vietate le bibite gassate e zuccherate, il junk food, e verranno inserite misure specifiche per i bambini che soffrono di allergie o intolleranze. Le aziende scelte saranno diverse, ma si cercherà di non appaltare tutte le forniture a grandi brand internazionali. La priorità, come ha riportato la relatrice Carmen Avram, deputata romena del gruppo Socialisti & Democratici, sarà riservata ai prodotti bio e ai cibi non trasformati. Oltre alla riduzione di alimenti troppo grassi, con sale aggiunto, edulcoranti e troppi zuccheri.

a cura di Michela Becchi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset