In Inghilterra, durante il periodo di Natale è tradizione consumare cibi e bevande speciali. Uno dei più popolari è il Christmas pudding, un dolce a base di frutta secca, uvetta, spezie e alcool, che viene servito durante la cena della Vigilia o il pranzo di Natale. Tra le altre preparazioni natalizie tipiche inglesi ci sono i mince pies, piccoli pasticcini ripieni di marmellata di frutta e spezie, la Christmas cake, a base di frutta secca, uvetta e spezie, ricoperta di glassa, e lo Yule log, un dolce a forma di tronco d’albero. Per quanto riguarda le bevande, durante il Natale in Inghilterra è tradizione consumare il mulled wine, il vino caldo aromatizzato con spezie o l’eggnog, il latte caldo con spezie e uova.
Uno dei piatti principali della cena di Natale inglese è il roast turkey: il tacchino intero viene cotto in forno e servito con contorni come patate arrosto, pastinache e cavoletti, oltre a salse come la gravy sauce, composta da farina e dal brodo dello stesso tacchino, servita anche nella variante onion gravy sauce. Prima di entrare in forno, il tacchino viene farcito con diversi ingredienti, spesso con salsiccia, cipolla e salvia ma ci sono anche alternative come castagne e mirtilli. Una delle tradizioni – mutuata dalla Turchia – è quella di spezzare il caratteristico osso a forma di V in più persone e tirare fino a romperlo; una volta spezzato, la persona che a cui rimane in mano il pezzo più grande di osso conquista il diritto di esprimere un desiderio. Al posto del tacchino a volte viene usata l’oca o l’anatra arrosto, oppure il prosciutto glassato o i pigs in blankets, i maiali sotto le coperte, ovvero salsicce avvolte nel bacon.
Se non c’è grande fantasia nella tradizione che riguarda la cena, quella dei dolci offre più alternative sfiziose:
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset