Notizie / Attualità / Uramaki, gyoza e carne Wagyu: torna il Milano Sushi Festival

Attualità

Uramaki, gyoza e carne Wagyu: torna il Milano Sushi Festival

Torna a Milano, in Piazza Città di Lombardia, il festival gastronomico tutto incentrato sul sushi, che quest’anno lascia spazio anche a gyoza e temaki

  • 12 Giugno, 2023


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN LOMBARDY

Edizione numero tre per il Milano Sushi Festival, l’evento dedicato al piatto più famoso della cucina giapponese, dal 2017 Patrimonio Immateriale dell’Umanità per l’Unesco. In scena a Piazza Città di Lombardia dal 16 al 18 giugno 2023, quest’anno la manifestazione porta in tavola anche altri street food tipici del Giappone.

Milano Sushi Festival: cosa si mangia

Accanto a rolls, uramaki, nigiri e gunkan, al Milano Sushi Festival arrivano anche i gyoza, i famosi ravioli ripieni di carne, pesce o verdure, e i takoyaki, le polpette fritte a base di polpo originarie di Osaka, senza dimenticare i temaki, i coni di alga nori ripieni di riso, pesce e verdure. Cibi da strada che hanno fatto tendenza anche in Italia, con format dedicati e ristoranti specializzati in queste preparazioni: a preparare le polpette di polpo è Pop Dog, mentre i temaki portano la firma di Temakinho, il locale nippobrasiliano che ha spopolato in diverse città italiane. Naturalmente, protagonista resta il sushi: a gestire la cucina principale è il team di Lin Sushi, che propone nigiri, uramaki ma anche inediti burger di salmone.

Carne wagyu

C’è poi la cucina di Sunny, che prepara futomaki, bao e mindon rivisitati con estro, mentre la pescheria Pedol si occupa di presentare il pesce crudo in purezza. Non manca la carne di Wagyu, selezionata da Jolanda De Colò, e interpretata da sushimen esperti. Si conclude con il dessert, grazie ai mochi – i tipici dolcetti giapponesi a base di riso e cotti al vapore – di Moko’s Matcha, che in abbinamento propone una selezione di tè matcha, accompagnamento azzeccatissimo per il dolce. Da bere, birra asahi, gin roku e i drink del cocktail bar di Milord Milano, oltre a una selezione di Champagne e vini al calice. Il tutto con musica d’accompagnamento del dj set e sassofono.

Milano Sushi Festival – Milano – dal 17 al 18 giugno 2023 – Piazza Città di Lombardia – facebook.com/milanosushifestival

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset