Notizie / Attualità / Massimo Bottura premiato dall’American Academy in Rome fra le personalità che si sono distinte nel mondo dell’arte e della cultura

Chef

Massimo Bottura premiato dall'American Academy in Rome fra le personalità che si sono distinte nel mondo dell'arte e della cultura

L’American Academy in Rome assegna il premio il McKim Medal Gala a Massimo Bottura. Il Gala di premiazione il 7 giugno

  • 07 Giugno, 2023

L’American Academy of Rome

Benigni, Guadagnino, Zaha Hadid, Cy Twombly, Zeffirelli, ma anche Miuccia Prada, Carlo Petrini: sono molti e di diversi settori i personaggi premiati con il McKim Medal dall’American Academy in Rome, importante centro culturale americano d’oltremare per studi indipendenti e ricerca avanzata nelle belle arti e nelle discipline umanistiche, la cui missione – si legge sul loro sito – è da oltre un secolo quella di sostenere artisti scrittori e studiosi innovativi.

Massimo Bottura

Il riconoscimento, quest’anno – “l’anno che vede la cucina italiana, esempio di sostenibilità e diversità bioculturale, candidata a patrimonio immateriale dell’UNESCO” – va a Massimo Bottura, chef e patron dell’Osteria Francescana di Modena dei molti ristoranti satellite, da Franceschetta58 a Casa Maria Luigia alle porte di Modena, dal Cavallino al gruppo Gucci Osteria, a Firenze e all’estero. Senza contare i progetti a sfondo sociale, i Refettori di Food for Soul in giro per il mondo e Tortellante, ancora a Modena. “Uno Chef simbolo della creatività italiana nel mondo, che attraverso una continua ricerca esprime al meglio le potenzialità del cibo e l’importanza di non sprecare le nostre risorse” dice la Presidente del McKim Medal Gala Margherita Marenghi Vaselli: “per l’American Academy in Rome è un onore premiare con la McKim Medal lo Chef Massimo Bottura per il suo contributo alla cultura gastronomica e alla ricerca della sostenibilità”. “Il lavoro innovativo dello chef Bottura” aggiunge Mark Robbins, Presidente e CEO dell’AAR “eleva la quotidianità e contribuisce a rendere le comunità più forti ed eque. Siamo lieti di onorare Massimo Bottura con la Medaglia McKim di quest’anno”.

McKim Medal a Massimo Bottura

Istituito nel 2005, il riconoscimento premia personalità che con il loro lavoro abbiano contribuito in maniera significativa alle arti, alle discipline umanistiche e alla cultura, principalmente (ma non solo) in Italia e negli Stati Uniti. La consegna della McKim Medal, disegnata da Cy Twombly e realizzata da BVLGARI, avviene durante il McKim Medal Gala, il 7 giugno, ore 19:30 a Villa Aurelia, sede dell’Accademia.“Il Gala è un’occasione per celebrare la creatività e le scienze umane che sono fondamentali per la missione dell’American Academy” dichiara ancora Mark Robbins, oltre che l’appuntamento per una raccolta fondi per sostenere le borse di studio dell’American Academy in Rome, tra queste anche quelle rivolte ad artisti e studiosi di nazionalità italiana, con il programma per gli Italian Fellows.

 

foto: Marco Poderi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Massimo Bott...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset