Moda e cucina come emblemi del lifestyle italiano. Succede a Torino, negli spazi del Lingotto. Qui, il mondo del fashion business incontra quello della ristorazione tracciando un filo rosso tra due dei comparti simbolo dell’Italia. E lo fanno a partire da uno stesso patrimonio condiviso: la grande tradizione artigiana, il design inconfondibile, l’attenzione ai dettagli e alla materia prima, l’abilità tecnica unita alla creatività, la capacità di esprimere l’identità culturale nostrana. Non solo: oggi più che mai saper fare significa anche pensare al futuro del pianeta, puntando l’attenzione su sostenibilità ambientale e sociale. È su questa traccia comune che la seconda edizione di Hoas – History of a Style – sviluppa, nei quattro giorni dell’evento dal 25 al 28 novembre, un percorso che mette in comunicazione sartoria e cucina d’autore. Ma anche impegno nei confronti del mondo circostante.
Ivano Ricchebono
Durante le quattro giornate ben 9mila metri quadrati del Lingotto saranno palcoscenico di un grande fashion show: sfilate, appuntamenti, laboratori e incontri tra buyers e comunicatori, ma anche pranzi e cene per raccontare il migliore made in Italy, con grandi firme, stilisti emergenti, e insieme a loro chef di rango che si mettono in gioco per raccontare e dimostrare come l’impegno professionale può essere veicolo di impegno e responsabilità. Parte integrante dell’evento, infatti, è un’area Food (in partnership con Gambero Rosso) con una serie di appuntamenti gourmet sotto la supervisione dello chef Ivano Ricchebono, patron del ristorante The Cook di Genova. Uno spazio che declina i temi dello zero waste, della stagionalità e del chilometro corto. Lo spazio Food è dunque il luogo del cibo da Hoas, in cui si avvicendano pranzi, tasting e cene d’autore firmati da Ricchebono coadiuvato dalla chef campana Nausica Ronca e dalla chef toscana Katia Maccari. Una mensa d’autore che racconta il bello e il buono del made in Italy anche in tavola.
Katia Maccari
Nei giorni 25, 26 e 27 novembre sono in programma
Assaggi gourmet:
N.B. Oltre alla cena è prevista nel pacchetto la partecipazione alle sfilate serali ed al party esclusivo.
Chef Experience:
Marco Sacco
Nella giornata conclusiva del 28 novembre segnaliamo due appuntamenti imperdibili:
N.B. Per partecipare è necessario esibire il Green Pass ed indossare la mascherina.
N.B. Per incrementare i ricavi a favore della Croce Gialla Azzurra di Torino, durante la cena saranno battuti all’asta alcuni indumenti (toque e casacca) firmati, degli chef Cracco e Cannavacciuolo, set di coltelli e pregiate bottiglie di vino, ma anche esperienze gastronomiche esclusive (in cucina con lo chef Marco Sacco).
Alfredo Russo
Hoas – Lingotto Fiere – Torino – via Nizza 294 – 25/28 novembre 2021 – www.hoas.it
Degustazione Berebene – 28 novembre – ore 16-20 – info e prenotazioni: [email protected]
Cena di Gala – il 28 novembre – ore 19.45 – www.hoasgroupeventi.com/event-details/cena-di-gala
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati