Hai una torrefazione del cuore? Conosci un piccolo laboratorio artigianale che tosta caffè eccezionale vicino casa? Hai scoperto un torrefattore che sceglie solo i migliori caffè di alta qualità e ha un’estrema cura per ogni dettaglio della lavorazione? È arrivato il momento di farcelo sapere. La redazione di Gambero Rosso, assieme ai curatori Andrej Godina e Mauro Illiano, sta lavorando alla nuova edizione della Guida dei Caffè e delle Torrefazioni d’Italia, e quest’anno vogliamo che sia ancora più partecipata. Per questo motivo, lanciamo un’iniziativa aperta a tutti i lettori, appassionati, baristi, home brewer e coffee lover: raccontateci le vostre torrefazioni preferite! Il mondo delle torrefazioni italiane è fatto di tante aziende spesso poco conosciute: ci sono quasi mille aziende distribuite su tutto il territorio nazionale e ciascuna diede ha una bellissima e avvincente storia da raccontare. Accanto ai marchi più noti, esiste un tessuto di piccole realtà artigianali, spesso a conduzione familiare e attive da generazioni, che con grande passione selezionano i caffè crudi provenienti da tutto il mondo e li tostano con grande maestria. Sono aziende che custodiscono competenze e tradizioni che meritano di essere raccontate, valorizzate e recensite.
Che si tratti della torrefazione storica della vostra città, di un micro roaster scoperto in viaggio o del brand che scegliete ogni giorno per preparare il vostro caffè a casa, con la moka, la napoletana o in espresso, la vostra segnalazione può fare la differenza.
Per segnalare la vostra torrefazione del cuore è semplice, scrivete alla redazione di Gambero Rosso indicando il nome della torrefazione, l’indirizzo, il perché secondo voi merita di essere segnalata (anche solo poche righe!), il prodotto o la miscela da voi preferita e eventuali link o contatti utili. Potete inviare le vostre segnalazioni via email all’indirizzo [email protected] oppure commentare direttamente sotto i nostri post dedicati sui canali social ufficiali.
L’Italia è ricchissima di realtà che lavorano con passione e competenza per offrire un caffè di qualità, ma molte di queste sono ancora poco conosciute. La Guida dei caffè e delle torrefazioni d’Italia nasce proprio per raccontare e valorizzare queste eccellenze, da Nord a Sud, premiando chi seleziona i migliori caffè e li tosta al meglio, chi è in grado di offrire un caffè più sostenibile e socialmente responsabile. Con il vostro contributo, possiamo costruire una mappa sempre più completa e autentica del grande patrimonio caffeicolo italiano.
Scriveteci e il vostro caffè preferito potrebbe essere recensito in guida!
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset