Dopo un’attesa lunga tre anni, si scaldano i motori per l’edizione 2023 de “Gli Artisti dello Street food”, l’appuntamento gourmet più divertente dell’estate, promosso dalla famiglia Cerea. La data da segnare sul calendario è quella del 5 luglio: gli spazi che circondano la Cantalupa, “regno” del super-blasonato Da Vittorio a Brusaporto (alle porte di Bergamo) torneranno ad animarsi di una miriade di carretti, furgoncini, banchetti, aperti, food truck e isole gastronomiche dove gli ospiti possono muoversi liberamente per gustare le proposte dei migliori artigiani del cibo in una gustosa commistione tra cucina di strada e signature dishes – rivisitati in chiave non convenzionale – di alcune delle grandi firme del panorama gastronomico italiano e internazionale.
La precedente edizione di Street Food d’Artista alla Cantalupa di Brusporto, alle porte di Bergamo. ph Fabrizio Pato Donati
Non mancheranno alcuni amici storici dell’evento, così come non mancherà anche l’omaggio a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, con alcuni dei nomi più rappresentativi della gastronomia di territorio. La novità di quest’anno è l’ingresso, nella squadra degli Artisti, anche di interpreti di cucine oltre confine, come Luis Gaspar del Brilhante di Lisbona e Osman Serdaroglu del Terra Urla in Turchia. Ma l’elenco dei partecipanti è in continuo aggiornamento e altre sorprese attendono i tanti amici che arriveranno alla Cantalupa.
I fratelli Cerea, Bobo a sinistra e Chicco: sono loro le anime del ristorante Da Vittorio a Brusaporto
Gli Artisti dello Streetfood da sempre è sinonimo di festa, divertimento e soprattutto… gioia: ed è proprio per questo che il tema di quest’anno è dedicato alla Gioia dei Colori, che simbolicamente suggella l’inizio di una nuova, felice rinascita. Gioia dei Colori che esploderà non solo dai piatti proposti dagli streetfooders, ma anche dell’intrattenimento, con la proposta musicale firmata da Le Incanto, le performance artistiche del laboratorio di Gabriele Rizzi, il tutto sotto la conduzione della maestra di cerimonie Irene Colombo.
Una serata resa ancora più spumeggiante anche grazie ai brindisi offerti tanti partner beverage che sostengono gli Artisti dello Streetfood: Gruppo San Pellegrino, Ferrari Trento, Frescobaldi, Gruppo Campari, Lavazza, alcune delle etichette più prestigiose del gruppo Moët Hennessy Italia, Gruppo Anesa, Compagnoni e Fabiano Giorgi, Gin “Unplug Cocktail Vibes”, Jeio. Sponsor della serata, anche BMW, che mette a disposizione un proprio parco vetture per accompagnare gli ospiti dai parcheggi alla location.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati