“La scelta di essere società benefit rappresenta una svolta significativa per le imprese, la chiara volontà di intraprendere un percorso di cambiamento verso un modello di sviluppo sostenibile” spiega Mauro Del Barba, presidente di Assobenefit parlando di Fileni, azienda marchigiana che opera nel settore delle carni biologiche, polli, soprattutto. Si tratta di animali allevati a terra e all’aperto per almeno 81 giorni (che diventano 100/140 nel caso di tacchini) liberi di razzolare su terreni bio (con 4 metri quadrati di spazio all’aperto a disposizione per ogni animale) e allevati con mangimi prodotti in casa: grano, mais, soia, favino, pisello proteico e sorgo coltivati partecipando al progetto ARCA (Agricoltura per la Rigenerazione Controllata dell’Ambiente) ideato da Bruno Garbini con Giovanni Fileni ed Enrico Loccioni con tecniche di agricoltura rigenerativa.
Fileni ha ottenuto la certificazione B Corp rilasciata alle società benefit che affiancano al profitto obiettivi sociali e ambientali, anche grazie a impianti all’avanguardia, pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica e sistemi filtranti per l’abbattimento di polvere e odori, così da avere un minore impatto sull’ambiente, anche dal punto di vista paesaggistico, con allevamenti circondati di piante che assicurano ombra agli animali e nascondono le strutture minimizzandone l’impatto visivo, piantando negli ultimi anni oltre 2500 ulivi e oltre 5000 metri di siepi di alloro. “Quando una società benefit decide anche di certificare i risultati ottenuti lungo questo cambiamento evidenzia con grande chiarezza e trasparenza l’efficacia delle sue azioni” continua, e aggiunge: “Tutte le società benefit devono per legge valutare il proprio impatto e già questo è un fatto distintivo, raggiungere i risultati previsti dal BIA e divenire B Corp certificata mostra pienamente la bontà di un percorso compiuto. La bellezza della scelta benefit è duplice nello scopo e nei risultati e prevede che ogni anno gli stessi vengano ampliati e di nuovo misurati. Società come Fileni che hanno scelto con determinazione la via della sostenibilità possono mostrare a tutto il settore del food come coniugare con successo: sostenibilità economica, sociale e ambientale”.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati