Non un semplice aggiornamento, ma un nuovo modo di pensare e organizzare i contenuti. Da venerdì 4 aprile è live il nuovo sito del Gambero Rosso, frutto di quasi un anno d’incontri, dibatti e riunioni fino a tarda notte. Abbiamo deciso di cambiare abito dopo la crescita imponente degli ultimi anni, sia sul piano dei contenuti che dei lettori. Per darvi qualche numero, siamo passati da circa 500mila lettori unici al mese di media nel 2022 a oltre i sei milioni di utenti mensili del 2024. E di questo vi ringraziamo di cuore. Di pari passo, abbiamo rivisto la struttura della redazione e il lavoro quotidiano, coordinando un gruppo di veri professionisti capaci di proporvi ogni giorno notizie, curiosità, approfondimenti, classifiche. Vi mostriamo la nuova casa.
Il nostro mantra è stato la chiarezza dei contenuti. Cambiano i caratteri, la grafica, le proporzioni, con maggiore spazio alle foto e una segmentazione dei contenuti più netta, logica e fruibile. Ci siamo messi nei panni del lettore, che al 98% arriva al nostro sito con il telefonino. E da lì siamo partiti per una navigazione da mobile che pochi siti possono vantare. Da cellullare il sito funziona come le app social più frequentate, e che ormai riconosciamo benissimo: la testata è in fondo, un azzardo per alcuni, con una navigazione ottimizzata per accorciare i tempi di ricerca. E proprio sulla suddivisione dei contenuti si è lavorato tantissimo: ci sono nuove bande di ricerche, nuovi menu che rendono molto più semplice cercare ciò che si desidera. L’homepage è una vera guida per un lettore curioso e affamato; la grafica è moderna, leggera, ha perso in corpo e guadagnato in slancio. Soprattutto, ci siamo concentrati su un’integrazione diversa con tutti i media del gambero, con riferimenti precisi alle guide di settore – ne pubblichiamo 13 ogni anno – alla nuova piattaforma Gambero Rosso Tv, al settimanale Tre Bicchieri, alla rivista cartacea (che a giugno taglierà il traguardo delle 400 uscite), agli eventi in Italia e nel mondo, ai corsi dell’Academy. Una circolarità di contenuti in sintonia con la linea editoriale squisitamente multi-canale. In breve, è un sito ricchissimo di contenuti: ognuno con uno spazio e una riconoscibilità molto ben in rilievo.
Sul piano giornalistico continueremo a dialogare con l’attualità riportandovi il sapore delle storie, delle notizie, di prodotti che tutto il mondo ci invidia. Soprattutto, continueremo nel nostro lavoro di scouting tra le cucine dei ristoranti meno noti, in vigna tra produttori di culto e quelli poco conosciuti. Daremo sempre più voce agli artigiani del gusto italiano, alla continua ricerca del buono e dell’autentico. E lo faremo con la massima trasparenza, difendendo strenuamente quella suddivisione vitale tra contenuti giornalistici e messaggi commerciali. Non si transige.
Infine, un ringraziamento a tutta la redazione e alle persone che hanno lavorato al nuovo progetto. Buona navigazione.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati