Giovanissima e talentuosa, nelle vene di Francesca Barone scorre sangue siculo. Nata a Ragusa, muove i primi passi in cucina a soli 14 anni sotto la supervisione del papà Peppe Barone, portabandiera della cucina siciliana in Italia e nel mondo, nel ristorante di famiglia Fattoria delle Torri. Dopo gli studi in Scienze Gastronomiche all’Università di Pollenzo, approda prima al Combal.Zero di Davide Scabin e poi si affianca per un breve periodo a Massimiliano Alajmo prima di stabilizzarsi al Signum di Salina, premiato quest’anno con le Tre Forchette dalla guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso. Un bagaglio di esperienze importanti che le permette oggi di gestire, insieme alla sorella Carla, rispettivamente in cucina e in sala, il ristorante del papà che nel frattempo ha ceduto – orgogliosamente – il passo alle figlie. La sua idea di cucina è attaccata alle sue origini senza farsene limitare: siciliana, sostenibile e contaminata; una cucina siciliana per la provenienza dei prodotti utilizzati ma costantemente contaminata dalle esperienze, in particolare dal viaggio in Perù, che filtrano il mondo che osserviamo. Insieme a lei ci sono la sous chef, classe 1993, Lavinia Grenga, e le ragazze in brigata Maria Celestre ed Elisabetta Amenta. In sala come in cantina Carla Barone affiancata da Paolo Monello.
Ingrediente amato? Cardamomo
Ingrediente odiato? Burro di cacao utilizzato come involucro esterno croccante
Ultimo album scaricato. Isola di Lo Straqen
Ultimo libro letto. Ti mangio con gli occhi di Ferdinando Scianna
Il piatto della vita? Chaufa de arroz (riso saltato stile riso alla cantonese)
Grande maestro venerato? Mia nonna Ignazia (mai conosciuta) e mia zia Franca
Collega più stimato. Stefano Zanini
Il ristorante del cuore all’estero. Merito a Lima (Perù)
Il vino sopra ogni altro? Litra 1996 della Tenuta Sant’Anastasia
Se non lo chef avrei fatto…? Ho scelto questo mestiere in piena coscienza e continuerei a farlo, però mi piacerebbe investire del tempo in progetti dedicati ai bambini, la cui sensibilità per il cibo andrebbe allenata sin da subito.
Il carciofo, ricco di ferro, si presta a numerose preparazioni. Ecco come lo ha declinato la chef
I Gyoza sono dei ravioli tipici della cucina orientale e molto amati anche in occidente, sempre sfiziosi e perfetti sia a pranzo che a cena.
Per iniziare bene la giornata con una golosissima prima colazione o concedersi una “dolce” pausa per la merenda.
> Scopri tutte le puntate della rubrica Identikit di uno chef
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset