Un’esplosione causata da una perdita di gas ha completamente distrutto un barbecue restaurant nella Cina nord-occidentale, più precisamente nella città di Yinchuan, uccidendo almeno 31 persone. Nella serata di mercoledì, quando il locale a due piani era gremito, è stata udita una grande esplosione a cui è seguito un incendio che è stato domato dai vigili del fuoco in circa un’ora. Non è il primo episodio di questo tipo in Cina, dove gli incidenti a causa di esplosioni di tubature del gas sono molto frequenti nonostante le autorità sostengano di aver implementato i controlli.
Il numero delle vittime e dei feriti è stato comunicato solo la mattina seguente, quando le autorità hanno reso pubblico il bollettino del ristorante che sta curando i 7 feriti sopravvissuti, tra cui uno grave. Non è una cosa insolita in Cina, dove le autorità del Partito Comunista Cinese sono sempre molto efficaci nel nascondere i dettagli di incidenti e disastri finché non hanno il pieno controllo della situazione. Un breve rapporto iniziale di Xinhua, l’agenzia di stampa ufficiale, aveva detto che una persona era stata uccisa e 20 ferite, poi il quadro della situazione è diventato ben più grave.
I funzionari del Ningxia, la regione di cui Yinchuan è capoluogo, hanno annunciato un’indagine approfondita sull’esplosione e una campagna per migliorare la sicurezza nei ristoranti. I dipendenti del Fuyang Barbecue Restaurant ricordano di aver rilevato una perdita di gas circa un’ora prima dell’incidente e di averla ricondotta a una valvola rotta. L’esplosione è avvenuta proprio mentre la valvola veniva sostituita. Il gestore del ristorante e altri otto tra membri dello staff e proprietari di quote del ristorante sono sotto il controllo delle autorità e i loro beni sono stati congelati.
Il leader cinese, Xi Jinping, ha fatto notare che l’esplosione è avvenuta la notte prima del Dragon Boat Festival, una festa tradizionale cinese, dicendo di “prestare attenzione ai rischi nascosti ed emergenti ed eseguiti controlli di sicurezza completi”. L’esplosione porterà a controlli più rigorosi del settore cinese dei barbecue restaurant, che è in piena espansione. Quello delle esplosioni delle condutture di gas è un problema ricorrente in Cina: anche se le autorità dichiarano che la sicurezza nelle miniere e nei cantieri sono migliorati, continuano a verificarsi incidenti mortali. Un episodio simile era avvenuto nel 2021 provocando la morte di 5 persone in un barbecue restaurant di Shenyang, sempre nel nord-est della Cina.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset