Notizie / Attualità / I Drink Pink 2022. La grande degustazione di vini rosati a Roma. Le foto

Attualità

I Drink Pink 2022. La grande degustazione di vini rosati a Roma. Le foto

Nella magnifica cornice dei giardini di Palazzo Brancaccio si è tenuta l'edizione romana 2022 di I Drink pink, l'evento dedicato ai migliori vini rosati d'Italia. Ecco le foto della serata.

  • 25 Luglio, 2022

I Drink Pink 2022. I migliori vini rosati a Palazzo Brancaccio

I vini rosati italiani sono ormai da alcuni anni una delle eccellenze della scena vitivinicola del nostro Paese, forti anche di una varietà di vitigni che, nella versione rosata, hanno poco da invidiare ai bianchi e rossi: dal Chiaretto al Valtènesi dal Cerasuolo d’Abruzzo al Cirò e al Prosecco. Il mercato dice che i rosati tirano, come emerge anche dai numeri del nostro sondaggio sul settimanale Tre Bicchieri, e che ci sono diverse denominazioni che nel 2021 hanno fatto meglio del periodo pre-crisi.

Ogni estate i vini rosati sono protagonisti di eventi-degustazione e tra questi c’è sempre l’appuntamento del Gambero Rosso – rivolto a semplici appassionati ma anche a sommelier, produttori e degustatori – che quest’anno si è tenuto il 21 luglio negli splendidi giardini di Palazzo Brancaccio a Roma, la residenza nobiliare costruita sul Colle Oppio.

[modula id=”435173″]

Un appuntamento estivo con una selezione di etichette di altissimo livello della produzione rosé nazionale, dall’Alto Adige alla Puglia, dalla Sardegna alla Sicilia

[modula id=”435230″]

Oltre ai banchi d’assaggio delle cantine, si sono potuti gustare il Conchiglione rigato di Gragnano, assoluto di limone, caviale (Ars Italica Caviar) e olio alla nocciola e Brioche col tuppo, mandorle e caffè a cura dello chef Mirko Iemma; una selezione di ostriche di Oyster Oasis; il Raviolo alla gricia di GriciaRoad; la Polpetta al sugo e polpetta vegana di Prêt à Polpett e il Gelato artigianale di Cremeria Alpi.

foto di Francesco Vignali

Scopri le cantine partecipanti

 

 

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset