Tre piccole regole da seguire e Venezia vi sembrerà più bella: camminate sul lato giusto della calle, scegliete la stagione adatta per venirci (sconsigliamo l’estate e il periodo del Carnevale) e indossate scarpe comode, perché inevitabilmente ci si perde e si finisce col macinare chilometri senza rendersene conto. Ora le scarpe comode le dovranno indossare anche i riders (più corretto chiamarli walkers) di Deliveroo.
Deliveroo, nata nel 2013 a Londra, è un servizio attivo nelle principali città italiane, compresa Mestre dal 2018. Ora, la piattaforma logistica pensata per il consumo a domicilio, è attiva anche a Venezia. L’azienda ha lanciato il servizio di delivery con una “caorline”, imbarcazione lagunare meno famosa della gondola ma altrettanto tipica, con a bordo i walker vestiti di tutto punto e la classica borsa portavivande con l’ormai iconico logo. Piccola divagazione: sapete da dove nasce l’idea del logo raffigurante il faccione di un canguro? In Inglese canguro si dice kangoroo e ricorda molto il nome dell’azienda, che con questa somiglianza ha voluto comunicare pure l’atteggiamento di cura e protezione verso i suoi clienti, un po’ come il canguro con i suoi cuccioli.
A oggi sono una ventina i ristoranti partner, immancabili i grandi brand come McDonald’s, Burger King e Old Wild West. Speriamo di trovare opzioni più sfiziose prossimamente, nel frattempo, per i primi tre mesi, Deliveroo non farà pagare il servizio di consegna. Per chi, invece, non volesse ordinare online la propria cena, qui trovate i migliori indirizzi dove mangiare a Venezia, anche in occasione della Biennale Architettura 2023.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset