Notizie / Attualità / Segnala il tuo locale preferito alle guide del Gambero Rosso. Ecco come funziona

Novità!

Segnala il tuo locale preferito alle guide del Gambero Rosso. Ecco come funziona

Gambero Rosso mette a disposizione degli utenti appassionati di cibo e vino uno strumento online per segnalare i locali preferiti. Ecco come funziona.

  • 22 Maggio, 2023

È in fondo lo sport preferito di tutti gli appassionati di cibo e vino: segnalare i locali “giusti” quelli che non deludono mai, quelli nei quali il corretto rapporto qualità prezzo non è una frase fatta, e dove una famiglia può andare in serenità senza svenarsi, quelli dove si nasconde un giovane talento che magari è sfuggito alle guide perché lavora in un piccolo paesino sperduto. Le motivazioni sono infinite, quel che conta è la sostanza: il piacere di segnalare un indirizzo affidabile a prova, riprendendo il claim del Gambero Rosso della prima ora, di “consumatore curioso e goloso”.

Come segnalare un locale a Gambero Rosso

Da oggi il Gambero Rosso mette a disposizione dei veri appassionati di cibo e vino, lo strumento perfetto per le segnalazioni. E per farlo sarà semplicissimo, basterà cliccare sul pop-up che compare navigando sulle notizie del sito www.gamberorosso.it , e poi via libera a tutti i suggerimenti possibili. Non ci sono limiti: dal ristorante d’autore, alla pizzeria, dall’etnico al wine bar, dalla birreria al bistrot.
Il Gambero Rosso prenderà in esame tutte le segnalazioni, stilerà una sorta di graduatoria “di merito” e quei locali che avranno ottenuto un sufficiente numero di segnalazioni, verranno passati ai vari ispettori di zona per una visita. Che non è automaticamente garanzia di inserimento in una delle nostre guide. Ma non è detto. Si sa la fortuna del principiante è nota.

A questo punto la parola a voi, certi che non ci deluderete e che stuzzicherete la nostra curiosità con un mare di suggerimenti da veri consumatori curiosi e golosi 4.0, consumatori consapevoli che ci “prendono davvero gusto”, che vogliono conciliare il buono e il sano senza dimenticare che la tavola è uno dei più grandi piaceri della vita.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset