Ideato dall’americano Sam Ross, creatore del più famoso Penicillin, il Paper Plane è entrato a far parte della classificazione IBA 2020 nella categoria New Era. È un cocktail di semplice esecuzione ma complesso ed elegante, twistato in stile Dry Martini con prodotti italiani e l’aggiunta di preparazioni home made. La dolcezza del bourbon, l’acidità del fermentato di agrumi – omaggio ai profumi e ai sapori della Costiera Amalfitana – la freschezza dello zenzero e una leggerissima nota piccante del droplets al peperoncino si fondono sapientemente con le note erbacee del Cynar e quelle amare de L’Aperitivo Rinomato, dando vita a un cocktail perfettamente equilibrato, corposo e allo stesso tempo rinfrescante.
Ingredienti
Lucio D’Orsi, classe 1979, si innamora del mondo dell’ospitalità fin dall’istituto alberghiero di Castellammare di Stabia. Completa gli studi in Svizzera e torna in Italia iniziando la sua carriera come barman, per proseguire come maître e food&beverage manager. Nel 2010 approda al Majestic Palace Hotel di Sorrento e ne diventa in breve tempo il direttore, ma anche maître e sommelier del ristorante gastronomico Don Geppi. Non sorprende trovarlo nella terrazza con vista mozzafiato sulla Costiera dietro al bancone del suo Dry Martini, primo in Italia a sviluppare il concept dello spagnolo Javier de Las Muelas. Le sue molteplici anime, unite a passione e determinazione, lo hanno portato a seguire un altro importante capitolo del suo percorso di vita personale e lavorativa, quello di formatore e docente universitario. Un professionista a tutto tondo, che fa dell’accoglienza il suo mantra e la trasforma in esperienza indimenticabile per i suoi ospiti.
Majestic Palace Hotel Sorrento – Sant’Agnello (NA) – corso Marion Crawford, 40 – 0818072050 – www.majesticpalace.it
a cura di Paola Mencarelli
> Scopri tutte le puntate della rubrica Il cocktail della settimana
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset