Un pizzaiolo intento a far roteare in aria il disco di pasta, una figura bianca e minimal su un sfondo rosso: è questo il nuovo luogo di Crazy Pizza di Flavio Briatore, la serie di locali (Londra, Monte Carlo, Roma, Milano, Porto Cervo, Riyadh e Doha) dedicati all’arte della pizza, che fin da subito ha puntato tutto sul design e la giusta atmosfera, con portate da condividere e tanto intrattenimento. Ecco, intrattenimento è la parola chiave quando si parla di Briatore, che ha deciso così di rendere più coerenti anche logo e claim del locale: home of the spinning pizza (casa della pizza rotante) è il nuovo motto dell’insegna, per sottolineare l’importanza delle tante acrobazie dei pizzaioli.
A incuriosire i clienti in questi anni sono stati gli Spining Pizza Show, spettacoli scenografici organizzati nelle diverse sedi in cui i protagonisti sono i pizzaioli. Pizzaioli acrobatici, per l’esattezza, impegnati a far roteare la pasta in aria, solitamente un disco grande e d’impatto. Una scenetta a effetto che conquista ogni volta: chi non rimarrebbe affascinato da una pizza gigante che gira su stessa tra i tavoli? Una vera abilità, quella dei pizzaioli, su cui il marchio ha deciso ora di puntare di più, rifacendo logo e claim così da dichiarare fin da subito gli intenti del locale. Che ha sempre giocato molto su colpi di scena e ambiente. Tanto design, foto alle pareti che raffigurano personaggi famosi intenti ad addentare uno spicchio. Un concept lanciato per la prima volta nel 2019 nel cuore di Marylebone, Londra, con la supervisione di Emanueel del Signore, Head Chef di Majestas che segue le aperture in tutto il mondo. Uno spazio conviviale con musica, eventi, serate e un angolo cocktail bar… spettacoli compresi.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset