È ufficiale: il biopic sullo chef e gastronomo Anthony Bourdain si farà. Se ne parlava da tempo, soprattutto come indiscrezione, ma ora è arrivata la conferma di A24, che lo produrrà e distribuirà. L’attore scelto per interpretare Bourdain è Dominic Sessa, una delle next big thing di Hollywood, 22enne già protagonista di un film pluri candidato agli Oscar (The Holdovers di Alexander Payne). Il film si intitola semplicemente “Tony” e si focalizza sull’estate del 1976 a Provincetown, un anno che segnò la svolta nella vita di Bourdain. Un nuovo capitolo per raccontare la vita del cuoco divulgatore scomparso prematuramente sette anni fa: il suo suicidio lasciò di stucco non solo gli addetti ai lavori, ma anche la nutrita fanbase raccolta in anni di attività televisiva, pubblicazioni, progetti mirati a raccontare le culture gastronomiche del mondo, le storie e i contesti socio-culturali, e spesso anche politici, delle città e dei paesi dove viaggiava. Un racconto incredibile del cibo come nessuno aveva mai fatto prima.
Prima ancora di diventare la star che tutti abbiamo imparato a conoscere, lo chef dalla verve punk originario del New Jersey affidò il racconto dei suoi inizi in cucina all’opera letteraria che l’avrebbe reso celebre nel mondo, mostrando uno spaccato tagliente e privo di retorica dell’industria della ristorazione newyorkese degli anni Novanta. Kitchen Confidential – diventato un best seller senza tempo e motore della longeva serie tv Parts Unknown (in Italia Cucine Segrete), interrotta solo dalla scomparsa di Bourdain.
Secondo quanto riporta l’Ansa, nel cast ci sarà anche Antonio Banderas, tuttavia il suo ruolo è ancora tenuto sotto riserbo. La sceneggiatura è stata scritta da Todd Bartels e Lou Howe mentre dietro la macchina da presa ci sarà Matt Johnson (Operazione Avalanche e BlackBerry). Le riprese inizieranno a maggio 2025. Sessa, 22 anni, ha debuttato sul grande schermo con il ruolo di Angus Tully nel film The Holdovers – Lezioni di vita di Alexander Payne (2023), per il quale si è aggiudicato un Critics Choice Award ed è stato candidato al Premio BAFTA nella sezione miglior attore non protagonista. Tony non è l’unica pellicola su Bourdain già nel 2021 c’è stato Roadrunner: A Film About Anthony Bourdain, documentario sull’ascesa alla fama e la lotta contro i problemi di salute mentale a cui è andato in contro lo chef e scrittore statunitense prima del suicidio nel 2018.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati