Notizie / Attualità / Cocktail della settimana. Back to the Pisco di Riccardo Rossi del cocktail bar Freni e Frizioni di Roma

Cocktail|Cocktail

Cocktail della settimana. Back to the Pisco di Riccardo Rossi del cocktail bar Freni e Frizioni di Roma

Riccardo Rossi è il creatore del cocktail della settimana Back to the Pisco del cocktail bar Freni e Frizioni di Roma, di cui vi regaliamo la ricetta

  • 08 Luglio, 2022

Back to the Pisco di Riccardo Rossi è il cocktail della settimana

Ispirato al pisco sour, emblema del Perù, Back to the Pisco è un drink fresco ma deciso che ben si addice alla stagione estiva. Il cocktail originale, ideato agli inizi del ‘900 e diventato celebre prima al Morris Bar poi al bar dell’Hotel Maury di Lima, prevede l’utilizzo di succo di lime, sciroppo di zucchero, bianco d’uovo e qualche goccia di bitter. Alla ricerca di uno stile di drink contemporaneo, in Back to the Pisco il succo di lime è sostituito da una soluzione di acidi, trasparenti; la colorazione vivace è data dall’acqua di cocco infusa al Butterfly Pea Tea e il cubo di ghiaccio intero è impreziosito dalla copertura di oro alimentare.

Ingredienti

  • 5 cl Pisco Portón, Freni e Frizioni Special Edition
  • 3 cl Fake Lime (soluzione di acido citrico e malico)
  • 2,5 cl Rich Syrup (2:1)
  • 1,5 cl Acqua di Cocco
  • infusa al Butterfly
  • Pea Tea

Bicchiere: Coppa Michelangelo con cubo di ghiaccio ricoperto di oro edibile

Tecnica: Stir

Il barman. Chi è Riccardo Rossi

Riccardo Rossi nasce a Viterbo nel 1984. Con una laurea in Scienze della Comunicazione, nel 2008 si trasferisce a Londra; qui si avvicina al mondo dell’ospitalità lavorando come runner in un bar ristorante, ma capisce subito che il suo futuro è dietro al bancone e in breve tempo assume il ruolo di bar manager. Tornato a Roma, nel 2013 è arruolato in uno degli high volume bar più vivaci della capitale, Freni e Frizioni – di cui è oggi bar manager e comproprietario – riconosciuto anche a livello internazionale dalla classifica Top500 bars. Innamorato del gin, è ambasciatore del marchio 4312 Aquamirabilis, ma la grande passione per il pisco lo ha portato a esserne attualmente il maggiore esperto in Italia.

a cura di Paola Mencarelli

Freni e Frizioni – Roma – via del Politeama, 4 – 0645497499 – www.freniefrizioni.com

Scopri tutte le puntate della rubrica Il cocktail della settimana

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset