Notizie / Attualità / Ambientalisti vegani irrompono in chiesa e bloccano l’intervento del Ministro Lollobrigida

ambiente

Ambientalisti vegani irrompono in chiesa e bloccano l’intervento del Ministro Lollobrigida

Al Festival dello Sviluppo Sostenibile di Napoli alcuni attivisti del Laboratorio Ecologista Autogestito Climax hanno fatto un blitz e interrotto l’intervento del Ministro del Masaf Francesco Lollobrigida.

  • 09 Maggio, 2023

Irruzione degli ambientalisti al Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si sta svolgendo in questi giorni nella chiesa di San Marcellino e Festo di Napoli, all’interno del campus dell’Università degli Studi Federico II. Durante il convegno, in particolare al momento del focus su “Innovazione e ricerca per il futuro del Made in Italy agroalimentare” gli ambientalisti del Laboratorio Ecologista Autogestito Climax (LEA Climax) hanno fatto irruzione e interrotto l’intervento video del Ministro dell’agricoltura, della sovranita? alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida.

L’irruzione degli ambientalisti vegani contro Lollobrigida

Il LEA Climax è lo spazio occupato da Animal Save e Friday for Future. I loro attivisti, accompagnati da striscioni e megafoni, hanno bloccato il programma dell’evento: “Scusate se interveniamo durante l’intervento del ministro Lollobrigida – hanno detto – ma riteniamo inaccettabile che i fascisti possano esprimersi in un luogo della formazione”. Un grande striscione recita “A chi volete darla a bere? Sostituzione etnica del sistema agroalimentare” e fa riferimento all’infelice uscita del Ministro Lollobriga di qualche settimana fa, quando aveva detto che “Non possiamo arrenderci all’idea della sostituzione etnica”.

Un episodio simile era accaduto all’Università La Sapienza di Roma nell’ottobre dello scorso anno, quando circa cinquanta manifestanti hanno tentato di appendere uno striscione con la scritta “Fuori i fascisti da La Sapienza” e sono stati caricati dalle forze dell’ordine in occasione della visita del giornalista Daniele Capezzone insieme al deputato di Fratelli d’Italia Fabio Rosciani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset