Taste the Differenze: una giornata tutta dedicata all’extravergine di qualità nell’affascinante location di Palazzo di Varignana, tutto organizzato dall’Airo, l’associazione che più si impegna per mettere in contatto l’eccellenza della produzione olearia con il mondo della ristorazione. Una giornata ricchissima di appuntamenti tra il concorso per assaggiatori, la masterclass Uno, nessuno, centomila: le diverse opportunità dell’olio nella ristorazione, le premiazioni del Concorso Produttori e la cena di gala conclusiva dove sono stati premiati i Ristoranti e la Pizzeria dell’Olio 2022.
L’associazione nata nel 2013 per promuovere la cultura d’olio nei ristoranti, in sala e cucina, premia le attività che meglio interpretano questa missione in Italia. Non solo ristoranti e trattorie, ma anche pizzerie, gelaterie, oleoteche. Ma non finisce qui. Un altro settore sul quale l’associazione punta molto è la formazione attraverso corsi (per aspiranti assaggiatori di olio, per frantoiani, per la ristorazione e personalizzati creati su misura) che puntano a educare appassionati e addetti al settore verso l’olio extravergine d’oliva grazie alla collaborazione con importanti esperti del settore.
La Masterclass è stata un’occasione per potersi confrontare sulle prospettive dell’oro verde nel mondo della ristorazione di qualità e a fare il punto della situazione ci hanno pensato Roberta Garibaldi (ad di ENIT), Zefferino Monini (Monini Spa), Riccardo Scarpellini (presidente di F.J. Tytherleigh Italia spa e del Consorzio Opera Olei), Gabriele Sabatino fondatore di Tastevo, tutti coordinati dal giornalista Maurizio Pescari.
A conclusione della masterclass sono stati consegnati i riconoscimenti ai ristoratori entrati nella Hall of Fame di Airo, ovvero gli ambasciatori dell’olio nella ristorazione: Andrea Perini del ristorante Al 588 di Bagno a Ripoli, Emanuele Natalizio del Patriarca di Bitonto, Fabio Ferrara dell’Osteria del Tarassaco a Rivisondoli e il pizzaiolo Tommaso Vatti della Pergola di Radicondoli.
La giornata si è conclusa poi con la cena di gala preparata dallo Chef Davide Rialti. Qui il Presidente Airo Filippo Falugiani ha consegnato i premi ai Ristoranti dell’Olio Airo 2022, ovvero coloro che dimostrano maggiore impegno e passione nell’utilizzo degli oli di eccellenza. Ecco tutti i premiati.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati