Agua De Sol è una startup innovativa fondata nel 2019 da Philippe Dekoninck, con sede a Saint-Denis-lès-Bourg, in Francia. La società ha sviluppato la tecnologia SunAir Fountain, una soluzione rivoluzionaria che consente la produzione di acqua potabile direttamente dall’ambiente sfruttando due risorse abbondanti, rinnovabili e gratuite: l’umidità atmosferica e il sole. Si tratta di un sistema che, se riprodotto con costi contenuti su larga scala, potrebbe rivoluzionare la lotta alla carenza di acqua potabile e contrastare le conseguenze del riscaldamento climatico.
Il SunAir Fountain è costituito da almeno un pannello di 1m2, capace di produrre fino a 2 litri di acqua potabile al giorno. Per una famiglia di 5 persone con un consumo medio di 20 litri d’acqua al giorno, sarebbero quindi necessari 10 pannelli, che pesano circa 45 kg e sono composti da un telaio, un letto assorbente, una finestra per la condensazione e una ventola alimentata da energia solare.
Il sistema SunAir Fountain è suddiviso in due fasi: durante la notte, il calo della temperatura causa l’aumento dell’umidità relativa e del vapore acqueo, che viene catturato dal letto assorbente. Durante il giorno, l’energia solare fa rilasciare dal letto il vapore acqueo, che viene poi raffreddato dall’aria e condensato. La startup propone il sistema come una soluzione “low tech”, robusta, facile da installare e da mantenere – l’unica manutenzione riguarda il cambio dei filtri dell’acqua e dell’aria – capace di catturare l’umidità atmosferica di notte e condensarla durante il giorno grazie al calore solare, producendo acqua di qualità in completa autonomia.
L’obiettivo principale di Agua De Sol è affrontare la crisi mondiale dell’acqua. Secondo l’ONU, 2,3 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile, mentre la Banca Mondiale stima che 2,2 miliardi di persone con accesso all’acqua corrente non la bevono ma preferiscono le bottiglie in plastica, con un impatto significativo sull’ambiente. SunAir Fountain rappresenta una soluzione innovativa a questi problemi con la sua tecnologia scalabile che consente la produzione locale di acqua in completa autonomia, senza coinvolgere due fasi delicate per l’inquinamento come l’imballaggio in plastica e il trasporto.
In poco tempo Agua De Sol ha già raggiunto traguardi importanti: recentemente gli è stato conferito un riconoscimento monetario dall’EIT Food Innovation Prize Challenge, ed è stata selezionata tra le 15 semifinaliste (tra 780 partecipanti) degli Aviram Awards 2023, un concorso che sostiene i giovani imprenditori della regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) organizzato da Forbes e dalla Fondazione Aviram.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset