“Ottobre è il mese dell’autunno in cui l’estate è ormai un ricordo e, si sa che, con l’arrivo di una nuova stagione, si ha bisogno di più spirito! Ho quindi creato un drink dal sapore deciso con una spiccata nota agrodolce, grazie all’accostamento di Cocchi Rosa e melograno, ma anche con sentori amaricanti conferiti dal rabarbaro. Un cocktail perfetto in accompagnamento a un piatto di stagione come il risotto alla zucca”.
Ingredienti
5 cl N°3 London Dry Gin
2,5 cl Cocchi Rosa
2 cl Cordiale Melograno e Mele
3 dash Bitter Rabarbaro e Melograno
Garnish Cristalli di Rabarbaro
Tecnica: Stir and Strain
Bicchiere: Nick&Nora
Classe 1994, Valeria Tummolo scopre fin da giovanissima la passione per il bar e già a 16 anni è dietro al bancone. Ha la fortuna di lavorare al fianco di alcuni tra i più grandi bartender romani, tra tutti Massimo D’Addezio, suo maestro indiscusso. Alcune esperienze all’estero, tra cui Miami, la portano a Londra, dove si ferma per due anni entrando anche a far parte della grande squadra del The Gibson di Marian Beke. Al ritorno nella capitale approda al The Court come assistant bar manager e prende poi parte come bar manager all’apertura di REM, locale pluripremiato a pochi mesi dall’apertura. Nel 2022 entra nel Drink Team di Bargiornale, spinta dalla voglia di mettersi in gioco e confrontarsi con operatori del settore. La sua prossima impresa è una nuova importante apertura: Cocktail Bar Alto del lussuoso hotel The First Musica nel cuore di Roma. Il suo biglietto da visita è il sorriso, le sue passioni l’ospitalità e il mondo del bar a 360 gradi.
a cura di Paola Mencarelli
REM – Roma – vicolo di Santa Margherita, 1 – 0658112766 – www.remtrastevere.com
> Scopri tutte le puntate della rubrica Il cocktail della settimana
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset