LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI THE BEST IN ROME & LAZIO
È a Roma la prima tappa del tour Franciacorta Experience, una serie di cene degustazione con menu studiati ad hoc da abbinare a diverse etichette di Franciacorta. Si parte dalla Capitale, ma poi si proseguirà a Torino, Lecce, Palermo e Napoli: l’appuntamento è a Palazzo Brancaccio il 9 maggio, insieme al mitico Giorgione, l’oste più famoso d’Italia che per la serata delizierà gli ospiti con le sue specialità.
Giorgione, si sa, è sinonimo di golosità: la cena si apre infatti con prugne e guanciale, seguiti dai fagioli con le cotiche, un grande classico che non stanca mai, da mangiare con un’insalata cruda con scaglie di Parmigiano, mele e cavolo rosso. E avanti così fino al dessert, anzi i due dessert: una torta delle monache, dolce di mandorle e ricotta profumato al limone, e il brownie, i quadrotti al cioccolato americani che hanno ormai da tempo conquistato anche l’Italia. A ogni piatto, la sua bolla, dal Franciacorta Brut Nature Mosnel che aprirà le danze al Franciacorta Rosé Brut Mirabella che concluderà la serata. Per i più curiosi, ecco svelato il menu completo della cena.
Aperitivo
Prugne con guanciale
in abbinamento:
Franciacorta Brut Nature Mosnel
***
Antipasto
Fagioli con le cotiche
Insalata cruda con scaglie di Parmigiano, mele e cavolo rosso
in abbinamento:
Franciacorta Brut Uberti Francesco I
***
Primo piatto
Pacchero al ragù bianco di chianina
in abbinamento:
Franciacorta Satèn Brut Ferghettina Millesimato
***
Secondo piatto
Arista all’agresto – purè finto
in abbinamento:
Franciacorta Rosé Brut Mirabella
***
Dolce
Torta delle monache
Brownie
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset