โDomani sarร una giornata mozzafiatoโ. Cosรฌ recitava, alla vigilia dellโapertura, il motto dโincitamento sulla pagina Facebook dellโAlpInn Food Space & Restaurant (โun concetto diverso di ristorazioneโ spiega il sito web โtra standing, dining e loungingโ) che oggi inaugura a 2265 metri di altitudine, sulla vetta di Plan de Corones. Uno scatto degli ultimi preparativi in corso per allestire la sala che accoglierร i primi ospiti di questa nuova avventura sposata da Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti, che lassรน, tra le vette innevate delle Dolomiti altoatesine portano il progetto Cook the Mountain in una forma accessibile a tutti. Cucina da rifugio, ma con lโobiettivo di raccontare il territorio, la sue tradizioni e i suoi prodotti nel modo piรน autentico, come lo chef del St. Hubertus di San Cassiano (Tre Forchette e Tre Stelle) ci raccontava allโinizio di novembre, anticipando le linee guida del progetto AlpInn: โUn rifugio dove si farร cucina di montagna stile bistrot. Un posto pazzesco con una vista che spazia da Lienz a tutta la Valle Aurina, compresa casa mia!โ, scherzava lui sottolineando lโamore che lo lega alla sua terra.
E come previsto il panorama รจ quello delle migliori occasioni: concepito allโinterno del nuovo museo della fotografia di montagna โ Lumen โ che inaugura contestualmente nello spazio dellโex stazione a monte della funivia di Plan de Corones, il ristorante di Niederkofler occupa lโampia porzione aggettante dellโedificio, circondata su tre lati da pareti vetrate che invitano a godere di un paesaggio che si estende a perdita dโocchio. Al lavoro per allestire gli interni ha contribuito in misura determinante il designer Martino Gamper, star della progettazione sostenibile. Pavimento e tavoli in legno chiaro, soffitto rivestito in tela acceso da pennellate di colore, luci calde per offrire un rifugio dove il cibo sarร insieme nutrimento e opportunitร per ritrovarsi insieme.
Il museo, del resto, ha lโambizione di trasformarsi in unโattrazione di grande richiamo per i frequentatori abituali delle piste da sci, con i suoi 1800 metri quadri articolati su quattro livelli per accogliere una collezione permanente e mostre temporanee che tracciano la storia delle fotografia di montagna dagli esordi a oggi, sotto la direzione artistica di Thina Adams. Numerosi, quindi, i temi che si intrecceranno tra loro, dallโalpinismo alla politica, al turismo e alla spiritualitร . Ma la struttura โ progettata da Gerhard Mahlknecht, e ricca di elementi scenografici, come lโotturatore che si apre e si chiude, dovโera il vecchio ingresso della funivia โ mette a disposizione anche uno spazio eventi per 200 persone, che potrร interagire con la cucina, chiamata a gestire il servizio del pranzo (AlpInn resta chiuso a cena, assecondando gli orari del museo) ed eventuali banchetti ed eventi speciali.
La guida della brigata รจ affidata a Marco Perez, che si muoverร (nellโaltrettanto scenografica cucina con vista sulle vette) sotto la direzione di Niederkofler stesso, proponendo una cucina alpina dai sapori genuini e secondo stagionalitร delle materie prime, proprio come da filosofia della squadra. E anche i fornitori sono quelli di sempre, una quarantina di produttori locali che lo chef conosce personalmente, per reperire prodotti che spaziano dal latte di capra al graukase, a radici e ortaggi di stagione. A disposizione degli ospiti oltre un centinaio di posti, tra lโottantina di coperti allโinterno e i tavoli in terrazza. Territorio e sostenibilitร sono le parole chiave che orienteranno il lavoro: Cook the Mountain ha trovato casa. E vuole condividerla con tutti. Lumen inaugura oggi, e resterร in attivitร per tutta la stagione sciistica, fino al 22 aprile, per riaprire con un nuovo allestimento durante la stagione estiva.
a cura di Livia Montagnoli
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali โ Gambero Rosso S.p.A. โ via Ottavio Gasparri 13/17 โ 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dellโenogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA โ Tutti i diritti riservati