Notizie / Attualità / Alimenti “bruciati dal ghiaccio”: cos’è il freezer burn e come prevenirlo

Consigli

Alimenti "bruciati dal ghiaccio": cos'è il freezer burn e come prevenirlo

Mai sentito parlare del freezer burn? Si tratta di un fenomeno piuttosto comune (e innocuo), che rovina però la qualità del cibo

  • 20 Gennaio, 2024

A chi non è mai capitato di andare a prendere degli alimenti dal freezer e trovarli con un aspetto tutt’altro che invitante? La carne sembra asciutta, con striature grigiastre, il colore è cambiato e c’è tanto ghiaccio in superficie: questo fenomeno si chiama freezer burn, letteralmente significa «bruciatura da freezer». Ma come avviene e, soprattutto, come si può prevenire?

Cos’è il freezer burn e come si crea

Si tratta, principalmente, di un problema di umidità. L’aria del freezer è più secca, mentre gli alimenti sono ricchi di acqua: questa aria gelida tende a risucchiare l’umidità dal cibo attraverso un processo di sublimazione. In pratica, durante la conservazione nel freezer, l’acqua può sublimare direttamente da uno stato solido a quello gassoso senza passare per la fase liquida. Ecco perché spesso sul pane o altri alimenti si trovano dei cristalli di ghiaccio, segnale comune del freezer burn. Altro elemento fondamentale da osservare è l’aspetto di carne e pesce, che sembrano più avvizziti.

Come prevenire le bruciature da freezer

La perdita di umidità comporta anche una perdita di succosità del cibo, che tenderà a essere più duro e asciutto. In particolare, la carne può risultare meno tenera una volta cucinata. Allora, come prevenire questo fenomeno? A fornire i giusti consigli è Rohan Tikekar, professore associato della scienza del cibo all’Università del Maryland: «Il problema si presenta se l’acqua fuoriesce dall’imballaggio. Quindi, se si sceglie un imballaggio più resistente che non consente al vapore acqueo di passare attraverso il contenitore, ci saranno più possibilità di evitare la bruciatura da congelamento».

Quali contenitori usare per il freezer

Un’ottima opzione sono, per esempio, i contenitori di vetro. Se si sceglie la plastica, invece, meglio utilizzare quella pensata appositamente per il congelamento, che in genere è più spessa e sigilla meglio l’umidità. Nel caso dei sacchetti, il professore consiglia di far uscire più aria possibile prima del congelamento, per minimizzare così l’esposizione all’aria fredda. Ma consumare cibi con bruciatura da freezer è sicuro? «Non si tratta di un problema microbiologico, né di sicurezza alimentare. Solo di qualità». Quindi sì, si possono mangiare alimenti che ha subito il freezer burn, ma saranno certamente meno buoni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Alimenti "br...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati