Notizie / nl feed / Zafferano Red 24. Amertaat porta in Italia l’oro rosso

nl feed

Zafferano Red 24. Amertaat porta in Italia l’oro rosso

Lo Zafferano Red 24. Origine e caratteristiche È ancora buio sugli altopiani dell’Asia Minore, ma i raccoglitori di zafferano sono già al lavoro. Gli stimmi, infatti, vanno raccolti uno ad uno prima che si alzi il sole e che aprendosi disperdano il loro prezioso profumo. La lunga distesa di piantagioni è coloratissima. Sullo sfondo le […]

  • 10 Novembre, 2023

Lo Zafferano Red 24. Origine e caratteristiche

È ancora buio sugli altopiani dell’Asia Minore, ma i raccoglitori di zafferano sono già al lavoro. Gli stimmi, infatti, vanno raccolti uno ad uno prima che si alzi il sole e che aprendosi disperdano il loro prezioso profumo. La lunga distesa di piantagioni è coloratissima. Sullo sfondo le grandi montagne con le nevi perenni. È in questa regione del Medio Oriente, sospesa tra la terra e il cielo, che viene coltivato il miglior zafferano del mondo: una tradizione millenaria affidata alle mani sapienti e delicate di donne e uomini capaci di selezionare i terreni migliori, di attendere la fioritura perfetta tra fine settembre e metà novembre, di trattare con amore ogni frazione di grammo di prodotto facendolo diventare un preziosissimo “oro rosso” apprezzato dagli chef più importanti e dagli appassionati di alta cucina di tutto il mondo.

Ed è proprio da questa terra che arriva lo Zafferano Red 24, premium brand di Amertaat Italia specializzata nella selezione di Super Food. Sia in stimmi che in polvere, Red 24 è zafferano Super Negin, ovvero la parte più pregiata del prezioso fiore di zafferano. Le analisi indipendenti, che i consumatori ricevono al momento dell’acquisto, certificano i valori superlativi dell’intensità di colore (crocina), aroma (safranale) e gusto (picocrocina). Basta, infatti, un grammo di questo zafferano per preparare fino a 15 gustosissimi risotti che esaltano l’essenza di profumi millenari.

«Amertaat sceglie con cura i produttori assicurandosi il rispetto delle tecniche di lavorazione manuale e che tutti i lavoratori, specialmente le donne, ricevano il giusto compenso – spiega Siamak Sarbaz, Founder e President di AmertaatL’azienda verifica, con analisi indipendenti, polveri e pistilli e suggerisce il modo migliore di utilizzare questa spezia già apprezzata dai Faraoni d’Egitto. Lo zafferano Red24 è un sublime piacere del palato, ma anche un toccasana per la salute grazie alla concentrazione di potassio, magnesio, fosforo e vitamina C che svolgono importanti funzioni anti infiammatorie, anti stress e persino afrodisiache».

D’altro canto il nome scientifico Crocus Sativus dello zafferano nasce dall’amore infelice tra Croco e la ninfa Smilace. Una storia d’amore che dagli altopiani dell’Asia Minore ora arriva sulle  tavole di tutto il mondo.

Amertaat Italia. Eccellenza certificata partner della guida Ristoranti d’Italia di Gambero Rosso

«Amertaat Italia garantisce ai propri clienti l’eccellenza certificata delle migliori spezie e frutta secca. L’azienda punta a essere il partner fidato degli chef e delle aziende dell’alta ristorazione in ragione della qualità di un prodotto che esalta i sapori, rendendo sorprendente ogni preparazione – afferma Claudio Menna, Ceo di Amertaat taliaPer questo motivo abbiamo scelto di essere partner da quest’anno della guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, attraverso il Premio 3 Mappamondi dedicato alla cucina etnica e fusion. Collaborando con Amertaat Italia gli chef ed i ristoranti potranno offrire ai propri clienti ricette con sapori capaci di assicurare un’esperienza multisensoriale unica».

Red 24 è un brand di Amertaat
amertaat.com | red24.eu | Facebook: Red 24 Saffron | Instagram: Red24_saffron

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset