CONTENUTO SPONSORIZZATO
L’ambiente della cucina è lo spazio centrale dell’abitazione, dove la funzionalità è in perfetto equilibrio con la vivibilità. Oltre a prestarsi come punto d’incontro per familiari e amici, in cucina si trascorre parecchio tempo per la realizzazione dei pasti.
Le postazioni di lavoro in cucina necessitano di alcune accortezze, in modo da garantire sicurezza e comfort. Al piano cottura, in particolare, deve essere dedicata la massima cura, per favorire una buona illuminazione ed evitare fastidiose zone buie.
Non sempre, infatti, avere al soffitto una o più plafoniere oppure un lampadario, sono sufficienti a garantire una buona luminosità ai piani da lavoro, ai fornelli o all’acquaio. È possibile armonizzare la naturale illuminazione dell’ambiente, proveniente da finestre, ottimizzando la luce attraverso l’installazione di strip led flessibili, di applique da parete o di luci direzionali, tutti elementi particolarmente pratici e funzionali.
Illuminare il piano di lavoro in cucina: ricette al top
La preparazione di qualsiasi ricetta in cucina richiede particolare attenzione e concentrazione, con una cura minuziosa verso la ricerca degli ingredienti. L’igiene e la pulizia, inoltre, diventa fondamentale, soprattutto durante la lavorazione e lo svisceramento dei pesci, ma anche nel taglio della carne, nella scelta delle verdure e degli ortaggi.
Per utilizzare alcuni utensili di cucina, inoltre, è richiesta una buona manualità e fermezza, in modo che la lavorazione dei piatti diventi un momento sicuro, oltre che piacevole.
Nei casi presentati e in molte altre occasioni in cucina, è necessario garantire un’illuminazione efficiente e intensa, evitando che si formino zone d’ombra.
Per valorizzare al massimo le postazioni di lavoro, dal piano di cottura al lavello, rendendole zone perfettamente confortevoli e fruibili al massimo dal punto di vista della luminosità, le attenzioni da mettere in atto sono molteplici, basta soltanto individuare quella adatta alle proprie esigenze.
La disposizione della cucina è il primo importante aspetto da considerare, puntando l’attenzione alle dimensioni dell’ambiente e all’altezza del soffitto, oltre che a eventuali fonti di illuminazione naturale, come finestre o finestroni.
Una volta stabilite le misure delle pareti e l’altezza di quella adiacente il piano di lavoro, si possono individuare le lampade o il lampadario da installare.
Il settore delle illuminazioni per il living domestico offre svariate soluzioni, proponendo modelli di lampade semplici o a led, plafoniere, faretti e altri elementi di design, eleganti e funzionali allo stesso tempo.
Illuminare il piano di lavoro in cucina: sospensioni, applique, plafoniere e strip led flessibili
Illuminare il piano di lavoro in cucina: la temperatura della luce
Una buona visibilità sul piano di lavoro in cucina è data sia dalla temperatura della luce che dalla sua intensità. Questi elementi sono capaci di garantire quell’atmosfera indispensabile per un lavoro nel living ottimale.
La scelta di utilizzare una luce fredda, non colorata e possibilmente bianca è quella al top: illumina in maniera chiara e diretta il piano di lavoro, evitando giochi di ombre fastidiosi.
Il design, infine, è un aspetto sicuramente da prendere in considerazione nella scelta dell’illuminazione della cucina. Per avere uno stile di arredamento ben armonizzato, è sempre bene individuare la lampada, la plafoniera, la sospensione o il lampadario perfettamente in linea con la personalità della cucina.
Si tratta di un dettaglio indispensabile affinché l’illuminazione arrivi da complementi d’arredo ben armonizzati con il living.
Un consiglio finale è quello di porre la massima cura nel predisporre l’ambiente della cucina, in quanto è lo spazio centrale dell’abitazione, dove la funzionalità deve essere in perfetto equilibrio con la vivibilità.
Scegliere la corretta ambientazione luminosa riesce a fare la differenza nella preparazione di una ricetta top.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati