Notizie / Mensile / Gambero Rosso N. 398 marzo 2025

Mensile

Gambero Rosso N. 398 marzo 2025

Gli spaghetti sono i protagonisti della copertina del Gambero di marzo. Ecco la classifica dei migliori che potete trovare nella gdo. E quella che uscì 33 anni fa sul primo numero della rivista in edicola

  • 01 Marzo, 2025

Sommario del mensile Gambero Rosso di marzo 2025

Editoriale

  • Vini dealcolati. Obbligo o verità? di Lorenzo Ruggeri

Rubriche

  • Con le dovute eccezioni. Quant’è cara Milano di Valerio Massimo Visintin 
  • ½ pieno ½ vuoto di Loredana Sottile
  • Benservito. Fuori stagione di Sonia Ricci
  • This must be the place. Il sake di Capitan Harlock di Giuseppe Carrus
  • Heard it through the grapevine. Il vino al tempo dell’AI di Gabriele Gorelli MW
  • Paté. Ripartiamo dal pranzo di Paolo Manfredi
  • Dulcamara. La rivoluzione senza nome di Antonella De Santis
  • Twist on classic. Il mondo da una bottiglia di Rum di Julian Biondi
  • Alla frutta. Prospettive di Stefano Polacchi

La nave pirata dl fine dining

Recensione senza filtri (e senza chef) al ristorante di pesce del momento. Né fine dining, né trattoria: ecco la terza via
di Lorenzo Ruggeri – foto di Stefania Zanetti e Matteo Bellomo

Il prezzo del fine dining

Regione per regione, abbiamo comparato i menu degustazione dei ristoranti “stellati” per capire quanto costa mangiare al top
di Andrea Cuomo

Wine

“Crisi del vino? Dal caos nasce sempre qualcosa di bello”

Marco Reitano, uomo del vino alla Pergola: “Basta menu e cantine fotocopia, più studio e formazione in un mondo che evolve
di Sonia Ricci

Elogio del bevitore moderato

Vino e liquori non fanno bene. Anzi, fanno male. Ma è difficile quantificare il rischio, specie se analizzato nella dimensione sociale
di Mattia Ferraresi

Vino, carne, sesso. L’ipocrisia del neo-salutismo

L’antropologo Massimo Canevacci: “Restrizioni e stigmatizzazioni su vino e cibo fanno pensare a una visione autoritaria”
di Stefano Polacchi

A. A. Super-white

L’Alto Adige ha un nuovo modello di bianchi di caratura internazionale: pochi numeri, lunghi affinamenti
di Raffaele Mosca

I Centesimi/10 fine wine altoatesini

Vini da collezione o da celebrazione che ricalcano stili italiani o che sfidano le convenzioni. Non si sovrappongono ai grandi classici del territorio – che grazie a questo espediente mantengono un prezzo abbastanza accessibile – ma favoriscono il riposizionamento dell’Alto Adige sullo scacchiere del vino globale
di Raffaele Mosca

La scintilla del Super Sauvignon

Gran Lafoa di Colterenzio è figlio di un progetto nato 30 anni fa: uno dei primi outsider altoatesini
di Giuseppe Carrus – foto di Francesco Vignali

Barolo 2021 e Barbaresco 2022. Qualcosa è cambiato

Barolo 2021 e Barbaresco 2022: due annate, due stagioni e due valutazioni assai diverse. I nostri migliori assaggi di 26 etichette da non perdere
di Divina Vitale

Cerasuolo Blues

Mimmo Locasciulli racconta i suoi vini tra le vigne del nonno, le tournée musicali e l’impegno da medico in corsia, gli amici artisti e le bevute corsare
di Marco Sabellico

Food

Gli spaghetti al pomodoro. Oltre il mito

Gli spaghetti nascono in Sicilia intorno al Mille; il pomodoro arriva secoli dopo. Bandiera tricolore, ma difficili da gestire per gli chef
di Antonella De Santis

Noodles. I cugini d’Oriente

L’Asia è la patria dei noodles. Mai uguali a sé stessi, conquistano mercati e social: sono sempre più centrali nelle cucine del mondo
di Ilaria Maria Sala

La classifica/Gli spaghetti

Ripetiamo il test che 33 anni fa diede la copertina al Gambero quando uscì per la prima volta in edicola nel 1992. Ecco i migliori marchi nella gdo
a cura di Mara Nocilla – foto di Francesco Vignali

La dittatura del tramezzino

Tutti i panini, gli hamburger, i toast hanno un antenato comune: il sandwich nato in Inghilterra nel ‘700 che nel Ventennio in Italia ha dovuto cambiare nome
di Luca Cesari

I campioni dell’extravergine

Vi presentiamo le migliori etichette del 2025. Ma la legge ancora equipara i buoni e quelli da buttare. Con le schede di degustazione dei 16 Premi Speciali di quest’anno
di Indra Galbo e Stefano Polacchi

Le ricette degli  chef di Gambero Rosso Tv

Giorgione. Ricette laide e corrotte

Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione. L’oste più amato d’Italia, l’unico che vanta fan da 3 a 99 anni, il volto più amato della Tv del Gambero Rosso. Canale 257 del digitale terrestre e in streaming tutti i giorni alle 8, alle 14.00 e alle 20.00

Peppe Guida. Questa terra è la mia terra. I grandi sapori mediterranei

Sapori e profumi immediatamente riconoscibili: Peppe Guida è il mitico patron dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense.
In onda su Gambero Rosso Tv canale 257 e in streaming dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 16.00 – 22.00

Le ricette degli chef emergenti/Silvia Banterle

Silvia Banterle del ristorante Stilla a Colognola ai Colli, VR, Loc. Casette 1, ci propone alcuni dei piatti più rappresentativi della sua cucina
a cura di Clara Barra

Caffè

Contrordine lo Specialty non esiste

Mancano certificazioni, non ci sono controlli né indicazioni su tostatura ed estrazione: la beffa del caffè di qualità superiore
di Andrej Godina e Mauro Illiano

Travel

Il piatto segreto di Istanbul

Da urbanista a produttrice di lakerda, antica tradizione identitaria: una donna, Aylin, è l’unica a mantenere in vita la complessa lavorazione originaria
di Elvan Uysal – foto di Alican Ipek e Ilgaz Kayaalp

L’albero delle aragoste

La leggenda delle demi-baguette francesi naufragate in Irlanda e il calore di una locanda sul molo di Howth
di Lorenzo Prattico

Piana dell’Aremogna. Fuori dall’overtourism

La Piana dell’Aremogna – nel Parco Nazionale della Majella tra Pescocostanzo, Rivisondoli e Roccaraso – è stata protagonista di polemiche e proteste sull’overtourism… Tra allarmismi e reali criticità, ecco i migliori indirizzi dove bere e mangiare senza timore di cadere in trappola
di Valentina Marino ? mappe di Alessandro Naldi


Il mensile è anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 4,99 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (58,00 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.

Scopri di più

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Gambero Ross...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati