In omaggio Speciale Sostenibilità 2022
[modula id=”442960″]
Editoriale
Notiziario
E ancora Design, libri e tanto altro ancora….
STORIE
Vini & Formaggi
L’arte del pairing tra due nobili protagonisti della tavola e della storia d’Italia, un binomio storico in continua evoluzione. Abbinarli nella giusta maniera resta però un gioco d’azzardo, può riuscire o meno. La posta in gioco? L’esaltazione reciproca; l’esplosione di profumi e sapori che sapientemente raccontano il nostro territorio.
parole di Valeria Maffei – scatti di Patrizia Casamirra
L’altra Valpolicella
Una suggestiva terra di vino da scoprire alloggiando in vigna e tra gli oliveti. Si parte dal vino, che ha ridisegnato confini e profili della Valpolicella, ma si scopre un’offerta gastronomica varia e qualitativa, paesaggi evocativi e desiderio di affermare l’identità territoriale.
parole di Emiliano Gucci – infografiche di Alessandro Naldi
L’era di Epokale. Un Gewürztraminer speciale
Dopo sei anni nel cuore della montagna, esce la nuova annata di un vino straordinario. Dall’ultima alla prima del 2009, la storia di un vino diventato subito leggenda: Epokale, spin off del grande Gewürztraminer Nussbaumer della Cantina Tramin, figlio di una ulteriore selezione delle uve in vigna e di un affinamento unico al mondo.
La cucina inglese. Oltre il fish and chips
La cucina inglese non si riduce a uova e bacon a colazione, una tazza di tè alle cinque del pomeriggio, fish and chips da mangiare camminando. Ecco la nostra indagine sulle origini della gastronomia britannica più autentica: una storia di classi sociali, re e regine, contadini e osti. Da leggere con una buona tazza di tè.
parole di Michela Becchi – disegni di Eleonora Tiberi
Il Portogallo da scoprire. Da Lisbona a Porto
“Mangio tutto tranne….” è il programma di Gambero Rosso Channel dedicato al Portogallo, paese bello da vedere (25 sono i siti Unesco) e buono da mangiare e da bere. Le sue dimensioni permettono di girarlo in lungo e largo facilmente: clima sempre piacevole, meta “comoda” perché vicina all’Italia e perché è in grado di appagare tutti i sensi.
parole di Giovanni Angelucci – infografiche di Alessandro Naldi
Il Portogallo del vino. Non solo Porto…
Il Portogallo ha nel Douro una concentrazione di 2.000 anni di storia della vite e della vigna, una delle zone vitivinicole più antiche e nobili del mondo con oltre 250 vitigni storici: il Portogallo del vino è davvero da andare a conoscere. E non solo per il vino!
parole di Alessio Turazza – infografiche di Alessandro Naldi
Da Vienna alla Stiria
Alla scoperta di un’Austria verde e agricola che crede nel vino, nel bio e nella tecnologia. Tre volti diversi dell’agricoltura austriaca. Quella urbana e soprattutto vinicola di Vienna, con gli Heurigen, le osterie sulla prima collina a pochi minuti dal centro storico. Quella placida e rurale della Bassa Austria e della Stiria, regione a sud dell’Austria che negli ultimi anni vive un momento di grazia.
parole di Mara Nocilla – scatti di Gianmaria Gava
RICETTE
Giuseppe Torrisi (Ristorante Cortile Spirito Santo a Palazzo Salomone | Siracusa)
ci presenta i piatti: L’Uovo di Peppe; Pappardella di semola di grano duro ripiena di stracotto di agnellino da latte, anice stellato, ginepro e maiorchino; Guancetta di vitellina brasata al Marsala, vellutata di asparagi selvatici e scampo in osmosi di cannella; Passeggiate nel bosco etneo
a cura di Clara Barra
Ritratto di chef in tre piatti
Gerhard Wieser. La montagna… in gioco
Classe ’68, è stato il più giovane cuoco dell’Alto Adige. Gerhard Wieser ama il suo territorio e ama giocarci, prendendo molto sul serio il suo lavoro, ma senza mai prendersi troppo sul serio. Si diverte a mettere insieme pensieri, immagini, sogni e sensazioni, si diverte a mettere spek e cipolla nella amatriciana in forma di tortellini; usa i funghi koji per frollare il cervo… Insomma, una cucina anti-ideologica, militante e molto divertita.
a cura di Stefano Polacchi – scatti di Annette Sandner
Le ricette delle trattorie. Existo Osteria Molisana (Isernia – Due Gamberi 2022)
ci propone la ricetta “Song R’ ‘Sernia”
a cura di Clara Barra
CLASSIFICHE
12 (+8) ceci in scatola da non perdere
Ricchi di amidi, fibre, proteine, minerali e vitamine. Aiutano a controllare il colesterolo nel sangue. Sono economici e versatili. Ve li proponiamo già pronti da gustare in due classifiche: dei prodotti artigianali e di quelli presenti nella gdo.
a cura di Mara Nocilla – scatti di Fabrizio Perilli
Anteprime Vini d’Italia 2023
Anteprima Guida Vini d’Italia 2023 è un Tour di Wine Tasting organizzato da Gambero Rosso per presentare i nuovi vini agli enoappassionati e agli operatori Horeca in attesa dell’uscita della Guida Vini d’Italia 2023. L’appuntamento – dal 12 al 17 settembre – ha coinvolto alcune tra le più rinomate enoteche di tutta Italia per scoprire le nuove annate dei vini di 40 cantine italiane che vi presentiamo con le schede di degustazione.
a cura di William Pregentelli – illustrazioni di Gaia Niola
MINIGUIDA
Monza… born to run
Cento anni fa nasceva il circuito che attrae ogni settembre migliaia di appassionati di Formula 1. Ma il capoluogo del Sistema Brianza, come lo chiamano gli economisti, è un modello di efficienza all’insegna del benessere sotto tutti gli aspetti. Circondata da un placido paesaggio rurale, offre perle come Villa Reale con i suoi giardini e l’Arengario, nonché una ristorazione colta e florida che omaggia la tradizione contadina ma sa anche guardare lontano.
a cura di Valentina Marino
LA GRAPHIC NOVEL
Nati per caso Bubble Tea
parole e disegni di Cinzia Leone
Il mensile è anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati