Notizie / Mensile / Gambero Rosso N. 365 Giugno 2022

Mensile

Gambero Rosso N. 365 Giugno 2022

L'arte bianca e il nuovo mondo del grano. Ne abbiamo parlato con esperti e grandi professionisti, tecnici e maestri dell'arte bianca, che sfatano luoghi comuni e cliché.

  • 27 Maggio, 2022

Sommario mensile Gambero Rosso giugno 2022

[modula id=”425759″]


Editoriale

  • Mestieri Antichi sempre sostenibili di Paolo Cuccia

Notiziario

  • Apre a Digione la Cité de la Gastronomie et du Vin
  • Fotografia. Le migliori fotografie di cibo del 2022
  • The Hotel Gazette. Il Grand Hotel Palace, ad Ancona, è un 4 stelle centralissimo e molto confortevole di proprietà della famiglia Bianchi- Bernetti, la stessa dell’azienda vinicola Umani Ronchi. Le camere e suite sono di diverse tipologie, tutte spaziose, con vista sul porto o sui tetti del centro storico, arredate con cura e ben equipaggiate.
    a cura di Clara Barra
  • Il cocktail di stagione. Acqua di cedro è il cocktail di Marella Batkovic de Il Bistrotto a Bogliasco (Genova). Ecco la ricetta a cura di Paola Mencarelli
  • Tischi Toschi raddoppia. La cucina secondo Luca Casablanca. Sul mare, con Attorna a cura di Lorenzo Ruggeri
  • #cucinacongamberorosso. La birra era l’ingrediente scelto per lanciare la sfida in cucina nel mese di giugno. Scoprite quale ricetta abbiamo scelto tra quelle inviate a cura di Antonella Dilorenzo
  • Nuove aperture. Da Nord a Sud della Penisola tutte le principali novità a cura di Livia Montagnoli

E ancora Design, libri e tanto altro ancora….

STORIE

I protagonisti dell’arte bianca e il nuovo mondo del grano
Sembra facile: farine integre e lunghe lievitazioni e il gioco è fatto. Ma non è così. C’è un mondo da scoprire e da conoscere per fare scelte appropriate e su misura, a seconda di cosa si voglia fare e come. Ne abbiamo parlato con esperti e grandi professionisti, tecnici e maestri dell’arte bianca. Che sfatano luoghi comuni e cliché.
parole di Annalisa Zordan – scatti di Lido Vannucchi

Dalla farina al pane. L’etica della ricetta e la riscoperta dell’arte del riciclo
Parte proprio dal pane la rivoluzione zero waste che punta a massimizzare il potenziale di ciascun alimento e a reinserire in menu tutte quelle ricette che premiano il valore del risparmio. Una battaglia che conquista i più blasonati chef della penisola e che arriva a essere protagonista anche in territori confinanti con la cucina comunemente intesa.
parole di Valeria Maffei – infografiche di Alessandro Naldi

Matelica, il Verdicchio che nasce tra i monti in un angolo di Marche ad alta biodiversità
Ci lasciamo alle spalle il blu del mare, il clima solare e il respiro delle sapide brezze iodate, per addentrarci nel profondo entroterra delle Marche. Tra rocce e querce, il ricordo del mare svanisce veloce al cospetto dei monti, . La vallata di Matelica si distende ampia allo sguardo, luminosa e accogliente, culla di un Verdicchio che nasce tra i monti, senza vedere il mare.
parole di Alessio Turazza – infografiche di Alessandro Naldi

Val d’Ossola. Il Piemonte più arcaico e selvaggio
L’asse di questo viaggio verso l’estremo nord del Piemonte è il fiume Toce, che da nord a sud attraversa tutta l’Ossola. Terra di pesci d’acqua dolce, di farine, formaggi, di salumi antichi e del redivivo Nebbiolo Ossolano… Un viaggio pieno di sapori in mezzo a una natura imponente e selvaggia.
parole e scatti di Dario Bragaglia

Il grande nord in bici. Viaggio in Danimarca
Dai food lab di Copenaghen agli smørrebrød e ostriche con vista sui fiordi. Ci sono diversi modi per scoprire un luogo, ognuno ha il suo, ma non c’è da sottovalutare la sostenibilità diffusa che caratterizza la Danimarca: dunque montate in sella a una bicicletta e scopritela su due ruote. E con i tanti sapori della cucina nordica.
parole di Giovanni Angelucci – infografiche di Alessandro Naldi

RICETTE

Solaika Marrocco (Ristorante Primo Restaurant in Lecce)
ci presenta i piatti: Parmigiana di melanzane, besciamella al grano arso, velo di pomodoro; Spaghettone Benedetto Cavalieri, datterino giallo, origano, peperoncino caramellato; Tagliatella di polpo alla pignata, limone, pepe lungo; Turcinieddhi glassati alla birra, marmellata di cipolla all’arancia, critmi in tempura, infuso di luppolo
a cura di Clara Barra – scatti di AUTfotografia

Ritratto di chef in tre piatti
Locanda Petreja di Borgo Petroro Country Relais & Restaurant (Todi,PG – loc. Petroro)
Dopo le esperienze da Capri a Roma, arrivare in Umbria nella cucina di Locanda Petreja ha dato modo a Oliver Glowig di approfondire ancora di più il legame con la natura. Ecco i piatti che più lo rappresentano.
a cura di Stefano Polacchi – scatti di Stefano Mileto

Le ricette delle trattorie. Trattoria Nerina (Romeno, TN – Due Gamberi 2022)
ci propone la ricetta Gnocchi di mais spin della Valsugana e mortandela della Val di Non con fonduta di casolet della Val di Sole
a cura di Clara Barra – scatti di Bruno Battocletti e Mario Di Nuzzo

CLASSIFICHE

Burro. 24 prodotti top
Due classifiche per orientarsi nella scelta del burro. Sono il risultato di blind test che hanno preso in esame i prodotti in vendita nel settore di nicchia, in botteghe gourmet, e quelli presenti nella grande distribuzione. Consigli d’uso del dorato latticino.
a cura di Mara Nocilla – scatti di Patrizia Casamirra

MINIGUIDA

Sassari green
Il terzo capoluogo più grande d’Italia, prima università della Sardegna, custodisce una radicata tradizione agropastorale ma guarda avanti, in prima linea nella riqualifi azione in chiave green del territorio. Nei dintorni, le meraviglie del Parco Nazionale dell’Asinara, il Golfo con le sue spiagge incontaminate, le distese di vitigni autoctoni e un incredibile paesaggio tutto da scoprire.
a cura di Valentina Marino

LA GRAPHIC NOVEL

Incrociamo le lame
parole e disegni di Cinzia Leone

Il mensile è anche in versione digitale (App Store o Play Store) a soli 3,49 euro o in abbonamento annuale. L’abbonamento al mensile cartaceo (39 Euro), include anche la versione digitale. Con Gambero Rosso Premium per 1 anno le Guide online di Gambero Rosso, il mensile versione digitale e cartacea.

Scopri di più

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Gambero Ross...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati