Trattoria Del Pescatore

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Una trattoria molto caratteristica quella che Carlo e Serena gestiscono con amore e passione. Il menu è a base di pesce e sfrutta gli ingredienti freschi locali. Passando attraverso qualche antipasto ricco e sfizioso, come la patata con ragù di pesce, mousse di luccio, frittella al paté di anguilla; suggeriamo di proseguire con l’assaggio degli gnocchi con pomodori pachino, zucchine e persico.Secondi davvero interessanti sia per cotture che per piacevolezza, come l’anguilla con fagiolina del Trasimeno, che viene ancora cotta nel tipico coccio; o la carpa regina in porchetta (vero piatto culto della trattoria) cucinata lentamente in forno con abbondante battuto di lardo, salvia, rosmarino e finocchio selvatico secondo la ricetta di nonna Emma. 

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Trattoria
  • Chiusura lunedì e martedì
  • Prezzo medio 30 euro

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset