Danilo Del Gaudio è nato nel 1998 e ha avuto sempre le idee chiarissime. Talmente chiare che a soli diciannove anni, dopo il diploma all’Istituto Alberghiero di Formia e alcune esperienze nei grandi alberghi, ha ideato un progetto ispirandosi ai noodle bar scoperti durante alcuni viaggi all’estero. Con la complicità dei fratelli maggiori Fabio e Raffaele, a novembre 2018 ha aperto Cala la Pasta. Un locale, con venti posti a sedere e cucina a vista nel cuore di Napoli, che punta (dal nome è facilmente intuibile) principalmente sui primi piatti della tradizione: pasta e patate, gnocchi alla sorrentina, lasagna, calamarata con pesce spada e melanzane, genovese classica o di mare, spaghetti con pomodorini freschi e basilico. Un tripudio di sapori, profumi e colori perfettamente coerenti con il quartiere in cui si trova, Forcella, fatto di vicoli pullulanti di vita, di storia, di panni stesi, di contraddizioni, di persone che, come i fratelli Del Gaudio, hanno la voglia e la necessità impellente di migliorare le cose. Ecco perché il loro è stato un successo fin dal principio, sancito dai moltissimi ordini fatti dagli abitanti del quartiere ma anche dai numerosi turisti che quotidianamente si avventurano in questa parte, solitamente meno battuta, di via dei Tribunali. L’offerta contempla pure qualche secondo, polpette al sugo in primis, e due o tre contorni, il tutto preparato con carne, pesce e verdure dei commercianti della zona, seguendo il principio sacrosanto del “fare rete”, principio che viene seguito anche per la selezione delle birre artigianali e dei vini. Insomma, Cala la Pasta è un progetto tanto virtuoso quanto facilmente replicabile, non è un caso che tra i progetti futuri ci sia appunto quello di diventare un franchising internazionale. Le carte in regola ci sono tutte, Danilo, Fabio e Raffaele sono l’esempio di quanto il Sud possa essere fucina di nuove idee e terra fertile per poterle concretizzare: “Per lavorare non bisogna emigrare al Nord o all’estero, il Sud ha tante opportunità. E ci si sta bene”.
I protagonisti: Danilo, Fabio e Raffaele Del Gaudio
Inaugurazione: Novembre 2018
Tre piatti imperdibili: Pasta e patate; Genovese; Gnocchi alla sorrentina
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: dpo@class.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati