Terra Mia Ristorante Braceria

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Agnone ovvero il paese delle campane (qui ha sede quella che si potrebbe definire la “fonderia del Papa”, ovvero la più antica e fedele produttrice di campane per lo Stato Pontificio) e dei confetti ricci (confetti più grandi del normale, con una superficie rugosa, teneri e friabili). Un territorio incantato fra Abruzzo e Molise che Umberto Masciota, ha sempre sognato di valorizzare e sostenere. Nato e cresciuto ad Agnone Umberto ha avuto le idee chiare fin da bambino: voleva fare il cuoco. A cinque anni il suo gioco preferito era stare dietro ai fornelli, imparare le ricette e scoprire nuovi sapori lo affascinava e lo divertiva come nient’altro. Una passione che non ha mai perso e che ha trovato piena realizzazione quando qualche anno fa il Comune mette a bando l’assegnazione di una realtà ristorativa già esistente all’interno di Palazzo Bonanni, nel cuore storico del borgo. Umberto partecipa al bando e lo vince. E così, dopo una ristrutturazione della struttura, nel dicembre 2018 apre Terra Mia Ristorante Braceria. Il nome è tutto un programma. La cucina è infatti incentrata su due pilastri ben definiti: la tradizione, espressa in piatti realizzati con materie prime locali senza dimenticare di prestare grande attenzione all’estetica del piatto, e la brace, un metodo di cottura ancestrale, da sempre utilizzato nelle tradizioni pastorali della zona. Terra Mia dà grande spazio alle carni locali ed estere, scelte con estrema cura da Umberto che ha curato personalmente anche gli interni, consegnando un ambiente caldo e accogliente. Come questa terra. 

Il protagonista: Umberto Masciota

Inaugurazione: Dicembre 2018

Tre piatti imperdibili: Pancotto con cicoria selvatica; Fusilloni con zucchine, caciocavallo e menta; Bistecca alla brace

 

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Ristorante

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Sito internet non specificato
  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset