Cucina Teochef

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Se siete nei paraggi, la tappa da Cucina Teochef è super consigliata. Una bella idea di cucina con un guizzo cosmopolita eseguita dalla mano tecnica e sicura dello chef. Si gioca sulle cotture, salse e contrasti. Un menu, dunque, che si articola in proposte stimolanti come fianchetto di asino crudo, gamberi rossi, olio di salicornia; curiosa la focaccia al bbq, zaalouk, gelato di burrata e il maritozzo salato, anguilla, kimchi di zucca. E poi il pescato del giorno lavorato secondo la tecnica ikejime o la brace, prediligendo animali dai 4 ai 7 anni o a ciclo di allattamento terminato, affinati a cereali o nutriti esclusivamente a pascolo, il cui grasso succulento e saporito si fonde perfettamente con il fumo dei diversi tipi di legno utilizzati per la brace del kamado. Ottimi i dolci. In cantina, una piccola ma adeguata selezione di vini.

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Ristorante
  • Prezzo medio 50 euro

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset