Coquus

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Lucera è una graziosa cittadina in provincia di Foggia, quell’area della Puglia tra il Salento e il Gargano. Una terra troppo spesso considerata solo di passaggio tra il Nord e il Sud della Regione, dove costruire un futuro richiede una dose di volontà in più. E di volontà il giovane Mirko Esposito ne ha davvero tanta. Classe 1993, passa la sua vita ai fornelli partendo dall’attività di famiglia, fa esperienza nelle cucine europee per poi ritornare nella sua terra dove decide di scommettere tutto sulla sua cucina. Così nel 2018 nasce Coquus. Otto tavoli nel vecchio palazzo vescovile nel centro storico del paese. Capisci subito che Mirko di determinazione ne ha da regalare, non da vendere; il suo locale vuole completamente distaccarsi da quelle che sono le proposte classiche della zona e incentrarsi su una cucina contemporanea, creativa, buona e sana. Piatti curati in ogni dettaglio, freschi e diretti, con pochi ingredienti, tre o quattro al massimo, che insieme generano armonia nei sapori e concretezza nel gusto. Basti pensare allo spaghettone con aglio dolce, aglio nero e peperone crusco: quasi un “manifesto” della filosofia dello chef. Una cucina “diretta” e riconoscibile presentata con semplicità, in modo che l’ospite entri subito in sintonia con il progetto. Una sfida ardua quella intrapresa dal giovane chef, una sfida che sta vincendo anche grazie alla grande professionalità, alla consapevolezza e alla grande voglia di fare le cose per bene. Una sfida non solo personale, ma simbolo di una generazione che non si accontenta di restare, vuole osare.

Il protagonista: Mirko Esposito

Inaugurazione: Agosto 2018

Tre piatti imperdibili: Braciola di manzo +48; Parmigiana di melanzane 3.0; Tre consistenze di cioccolato fondente e rucola selvatica

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Ristorante

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset