Incastonata tra il suo splendido Golfo e il Monte Stella, Salerno sembra modellata sul mare. Nella parte sud della città, non lontano dalle spiagge di Mercatello, Irene e Ivano De Chiara hanno deciso di creare il proprio laboratorio di pasticceria, dandogli un nome “promettente”: Estasi. Il progetto dei due ragazzi è quello di creare una bottega artigianale con bar annesso, un luogo alchemico dove da bravi pasticceri possano dedicare le proprie giornate alla felicità dei clienti, tra impasti e lieviti, uova, burro e farina. L’offerta del locale è in costante evoluzione, frutto di ricerca e dinamismo, come le loro braccia e le planetarie sempre in azione. Croissant sfogliati profumano il momento della colazione, insieme alle golose e tradizionalissime sfogliatelle, ai biscotti e, perché no, anche ai maritozzi ripieni di panna, fatti a dovere. Sul versante della pasticceria da banco, basta dare un’occhiata a torte e monoporzioni per capire che qui estetica e creatività vanno a braccetto: Irene e Ivano hanno dato vita ad una ricca vetrina, con tante creazioni moderne, curate in ogni minimo dettaglio. Per i più tradizionalisti, non mancano i grandi classici della pasticceria campana e italiana, dalle zeppole fritte di San Giuseppe alle coloratissime tartellette alla frutta; durante le festività si può anche puntare sui grandi lievitati, come panettoni e pandori. Ma l’offerta del bancone non si ferma al dolce, anzi: focacce farcite, fritti (come crocché di patate e frittatine di pasta) e sfizi in linea con la migliore tradizione territoriale. Estasi è un locale moderno, il racconto di gusto e artigianalità di due giovani ragazzi che stanno costruendo, giorno dopo giorno, il loro futuro attraverso l’arte più dolce che c’è. Senza dimenticare mai di aggiungere quel “pizzico di sale” che nella vita non guasta mai.
I protagonisti: Irene e Ivano De Chiara
Inaugurazione: Dicembre 2021
Tre dolci imperdibili: Zeppole; Tartellette alla frutta; Grandi lievitati al cioccolato
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset