Colorato, allegro, vibrante. Questo non è solo un antico mercato votato alle tipicità palermitane, ma anche uno straordinario melting pot in cui convivono con un’armonia invidiabile culture mediterranee e mediorientali. Mentre si acquistano polpi bolliti sale e limone e patate lesse, rascatura, stigghiola, insalate di “musso e carcagnolo” e panini con panelle, si possono chiedere consigli ai venditori marocchini o bengalesi su come adoperare al meglio za’atar e curry di Madras o su come cucinare daikon e okra. Tra le bancarelle anche numerose taverne e gastronomie con tavoli e sedie o i più folkloristici carretti dello sfincionello, rigorosamente “scarsu r’ogghiu e chinu ri privulazzu”.
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati