Mercato Centrale Firenze

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Una delle tappe imprescindibili nel cuore di Firenze, il piano terra dell’ottocentesco Mercato di San Lorenzo è occupato tradizionalmente da banchi di frutta e verdura, pesce e carne, cui si sono aggiunti negli ultimi anni spazi dedicati alla cucina. Storica la presenza di Nerbone, che propone lampredotto e trippa in gustosi panini o da mangiare sul posto. Qui, al piano superiore, ormai 10 anni fa, è nato il primo format Mercato Centrale, che poi si è diffuso con sedi a Roma, Torino e Milano. Dalle botteghe ai ristoranti, è possibile trovare soddisfazione per tutti i gusti (da non perdere il pane di David Bedu e la pizza di Romualdo Rizzuti).

Nessun punteggio assegnato di recente

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Mercati
  • Chiusura sempre aperto

Altri dettagli e servizi:

niente da segnalare

Indicazioni e contatti

  • Sito internet non specificato
  • Pagina Facebook non presente
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.