GeloSia

Contenuto riservato agli abbonati Premium

Compie dieci anni la gelateria di Enzo Grotta che nel centro di Avellino rappresenta un saldo punto di riferimento per chi è alla ricerca del gelato artigianale di qualità. Iconico l’Oro di Sicilia con crema di mandorla d’Avola cruda, stracciatella di cioccolato bianco e pistacchio. Omaggio al sole e ai profumi della Costiera il gusto con crema profumata con bucce di limone variegata con pan di Spagna al limoncello. Molto particolari e riusciti abbinamenti come caffè, scorza di lime e capperi, ma anche ananas alla brace e pepe di Sichuan, frutto della memoria di un viaggio a Cuba o lo Smoke City con crema di ricotta da latte di pezzata Rossa, tè nero cinese affumicato e scorza di limone. Da non perdere lo zuccotto, dolce tradizionale della settimana di ferragosto ad Avellino, preparato da Enzo seguendo la ricetta del papà pasticcere. Rinfrescanti i sorbetti realizzati con frutta fresca di stagione come quello con vino e percoche, alle more o alla pesca bianca. Così come le granite come quella al mango, passion fruit, cocco e lime.

Punteggio Gelateria

Ultima valutazione effettuata nel 2024

  • Tipologia Gelateria
  • Chiusura da lunedì a giovedì; in estate sempre aperto

Altri dettagli e servizi:

  • Tavoli all'aperto

Indicazioni e contatti

  • Sito internet non specificato
  • Pagina Instagram non presente

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset