Era il 1962 quando a Santa Giusta, antico borgo medievale della costa sud-occidentale dell’Isola, cominciava l’avventura di un piccolo birrificio artigiano. Proprio da questo birrificio sono partiti Giuseppe Carrus, giornalista enogastronomico, Fabio Porcu, con esperienza nelle Distillerie Lussurgesi, e Mauro Fanari, mastro birraio con trascorsi in Inghilterra nel birrificio Thornbridge. I tre amici hanno, infatti, recuperato il marchio sardo Birra Puddu, attualizzandolo e mantenendo, però, inalterata l’artigianalità della produzione: l’impianto è completamente manuale, composto da una sala cottura a due tini, con una capacità produttiva di mille litri per cotta. Una struttura dove tutte le fasi della produzione vengono seguite con cura dai birrai, per garantire la massima qualità del prodotto. “Una birra sociale, una birra che si ricorda, una birra che tutti vorrebbero avere nel frigo”, dichiarano i tre. E il claim in etichetta ? “sarda di carattere” – definisce alla perfezione la filosofia di sano patriottismo che anima la linea brassicola. La Golden Ale è una birra quotidiana dalla bevuta facile, dal corpo leggero e sentori agrumati; la Ipa è ambrata, molto aromatica e potente; la Saison è fatta con frumento sardo, il trigu de oro, che dona un naso fruttato e un finale asciutto. Attualmente le tipologie prodotte sono sei, si parte da un’esecuzione attenta delle ricette più tradizionali, per una produzione che conta all’incirca 100mila bottiglie l’anno e una distribuzione che tocca tutta Italia. È la storia di un sogno realizzato, che ha richiesto tanto coraggio e altrettanta energia. Un successo varato anche dall’apertura di Casa Birra Puddu, piccolo pub con birre alla spina e cucina fredda, a base di affettati e formaggi del territorio.
I protagonisti: Mauro Fanari, Fabio Porcu e Giuseppe Carrus
Inaugurazione: Agosto 2021
Tre birre imperdibili: Golden Ale; Ipa; Saison
No results available
ResetUltima valutazione effettuata nel 2024
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset