Paolo Cuccia

Laureato in Ingegneria presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il Master in direzione aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi. Nel 2007 è stato nominato Alumnus Bocconi dell’anno.

Dal 1998 al 2003 è stato Amministratore Delegato di Acea S.p.A. Dal 2006 al 2007 è stato Vice Presidente e membro del Comitato Esecutivo di Capitalia S.p.A. Dal 2003 al 2008 è stato Corporate Executive Vice President della banca d’affari olandese ABN AMRO. In tale ambito ha ricoperto anche gli incarichi di membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo di Interbanca S.p.A. e Banca Antonveneta fino al 2008. È stato membro del Comitato Olimpico per la candidatura di Roma alle Olimpiadi nel 2004. Dal 2004 al 2009 è stato Presidente dell’Eur S.p.A. Dal 2008 al 2011 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Bulgari S.p.A. Dal 2010al 2019 è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Astaldi S.p.A.

Attualmente ricopre la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione di Gambero Rosso S.p.A., Gambero Rosso Academy S.r.l., Gambero Rosso Brands & Contents S.r.l. e di Vice Presidente Esecutivo della Fondazione Gambero Rosso.

È inoltre Vice Presidente di Startupbootcamp FoodTech S.r.l. e membro del Consiglio di Amministrazione di Equalitas S.r.l.

Ricopre infine la carica di Presidente di Artribune S.r.l.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.