Gabriele Capolino

Direttore e editore associato di MF-Milano Finanza, il primo giornale italiano specializzato nel campo dei mercati finanziari e del risparmio gestito.

È laureato in economia e commercio; è dottore commercialista e revisore dei conti.

Giornalista dal 1987, ha percorso tutta la sua carriera professionale in Milano Finanza, dal momento della sua fondazione a oggi.

È consigliere d’amministrazione di CLASS EDITORI S.p.A., casa editrice quotata in borsa dal 1998, e di altre controllate del Gruppo Class, tra cui il mensile americano Global Finance, la televisione satellitare finanziaria Class-CNBC e dell’agenzia di notizie in tempo reale MF Newswires.

Dal 2007 è consigliere esecutivo di Class Editori S.p.A.

Dal 2011 al 2017 è stato Presidente dell’European Business Press (EBP), l’associazione delle case editrici di giornali economici e finanziari, che rappresenta 52 testate di 27 diversi paesi.

Dal 2018 componente del comitato esecutivo dell’EBM (ex EBP) European Business Media.

Dal 2016 è consigliere non esecutivo di Standard Ethics, l’agenzia di rating indipendente specializzata nei rating di sostenibilità ESG

Nell’ambito del Gruppo Gambero Rosso, ricopre il ruolo di Consigliere della Gambero Rosso S.p.A. e della Gambero Rosso Brands & Contents S.r.l.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset