Nel proprio percorso formativo, oltre ad aver partecipato a programmi di scambio presso l’Università della Scienza e della Tecnologia di Hong Kong Hong (2009-2010) e la Shanghai Jiao Tong University (2011 – 2012), ha conseguito presso l’Università Bocconi nel 2010 la laurea in Economia Aziendale e nel 2013 la laurea magistrale in Bilancio, Contabilità e Finanza, nonché un MBA (2019) presso la Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship.
Ha iniziato il suo percorso professionale nel Gruppo Mediobanca (2013-2017), per poi passare in Eurofins Scientifics (Bruxelles, Belgio), leader mondiale nei test sui prodotti alimentari, farmaceutici e ambientali.
Nel periodo 2019 – 2020 è Responsabile dello sviluppo aziendale in Fintonic Servicios Financieros (Madrid, Spagna), piattaforma Fintech per prestiti digitali e soluzioni finanziarie personalizzate.
Dal 2020 riveste il ruolo di Direttore degli investimenti in Alchimia S.p.A., società di venture capital permanente, che investe in società internazionali in rapida crescita nella fase iniziale.
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.
No results available
ResetNo results available
Reset