Notizie / Fondazione / Fondazione Gambero Rosso e Confagricoltura Donna insieme per il centro antiviolenza di Roma

Fondazione

Fondazione Gambero Rosso e Confagricoltura Donna insieme per il centro antiviolenza di Roma

La Fondazione Gambero Rosso insime a Confagricoltura Donna hanno raccolto fondi a favore del centro antiviolenza di Roma

  • 25 Novembre, 2023

Fondazione Gambero Rosso e Confagricoltura Donna, durante l’evento della presentazione della guida Berebene 2024 del Gambero Rosso, hanno raccolto fondi a favore del centro antiviolenza di Roma.

Confagricoltura Donna è l’Associazione che riunisce le imprenditrici del sistema confederale con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e delle pari opportunità nel settore agricolo e, più in generale, nella società ed in economia.

L’associazione promuove la cultura d’impresa e valorizza il ruolo etico, economico e sociale delle imprese condotte da donne.

Confagricoltura Donna è stata costituita nel 2012 da cinque imprenditrici, ciascuna rappresentativa della propria regione: Marina Di Muzio per l’Emilia Romagna, Paola Granata per la Calabria, Gabriella Poli per la Lombardia, Silvia Parodi per la Liguria, Maria Teresa Melchior per il Piemonte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...
Fondazione G...
Random24

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset