Settimanale

Scoperto in Spagna il vino più antico del mondo: è un bianco ancora in forma liquida

Ha duemila anni. Questo straordinario ritrovamento della necropoli di Carmona ruba il primato della celebre bottiglia di vino di Spira, in Germania, scoperta nel 1867 e risalente al quarto secolo dopo Cristo

I Barolo di Luciano Sandrone e il sorprendente andamento nelle ultime aste

Dal Barolo Cannubi Boschis al cru Le Vigne fino al Vite Talin. Nel mercato dei fine wine, i vini del produttore piemontese hanno marciato in netta controtendenza rispetto ai ribassi generalizzati quadruplicando le quotazioni

Aumento di capitale da 2 milioni di euro per Etilika. L'enoteca online si espanderà all'estero

Sommelier virtuale e intelligenza artificiale saranno il cuore del progetto di crescita della società romana specializzata nell'e-commerce di vino. Sulla piattaforma Mamacrowd è già possibile aderire alla nuova campagna di crowfunding

Giù gli stock di vino a maggio. Ma i vini rossi Dop calano più lentamente

L'Italia vede diminuire costantemente i volumi in giacenza, secondo i dati del report Cantina Italia dell'Icqrf: il 12% in meno rispetto a un anno fa, ma le varietà rosse sembra fatichino ancora a uscire dalle cantine

Occhio al bombardamento di informazioni. Ecco come rendere più efficaci le campagne di marketing del vino

I nostri sensi sono sottoposti ad una quantità di informazioni stimata in media tra 3mila e 5mila pubblicità al giorno e a 11 milioni di bit di informazione. Ma la capacità umana di processarli si ferma molto prima. Rischi e...

The hero's birthday: la foto italiana sul podio del Pink lady food photographer 2024

L'italiano Sandro Maddalena al terzo posto della categoria Food for Celebration con una foto scattata in Georgia. Prima posizione per un fotografo cinese, che ritrae un momento di preparazione dei tradizionali gnocchi di riso

Lo strano caso del brand Rinaldi: bene il 2023, giù nelle aste del 2024

I due Barolo dell'azienda piemontese a conduzione familiare hanno spuntato una crescita nelle quotazioni del 2023 ma a partire da quest'anno il vento sembra essere cambiato

Vino e alta ristorazione al Circo Massimo di Roma. Fino al 23 giugno c'è Vinòforum

Nel cuore della Capitale la kermesse che unisce le eccellenze enologiche a quelle gastronomiche. Spazio anche agli artigiani del gusto e ai temporary restaurant che propongono la cucina romana

L'Ice lancia un progetto di promozione del vino italiano nel più grande marketplace svizzero

Per le cantine italiane l'occasione di entrare nella vetrina dedicata al Made in Italy del rivenditore online Flaschenpost. Previsti advertistising, assistenza in lingua, logistica gratuita, partecipazione ad eventi

Ristrutturazione dei vigneti: c'è ancora un mese di tempo per chiedere i fondi

Firmato il decreto del Masaf che proroga il termine di presentazione delle domande di aiuto per ristrutturazione e riconversione vigneti dal 14 giugno al 12 luglio 2024, per la campagna viticola 2024/2025. L'obiettivo è favorire la massima partecipazione delle imprese

Andrea Corti guiderà la Dop Colli Fiorentini: "Lavoreremo per affermare il vino di Firenze"

L'ente toscano rinnova i vertici: due nuovi ingressi nel Consiglio. L'obiettivo del neoeletto è rilanciare il progetto di valorizzazione del marchio in collaborazione con i 16 Comuni del territorio

Il Kazakistan potrebbe diventare una nuova meta gourmet grazie alla sua posizione strategica

ll Roadshow del Gambero Rosso fa tappa ad Almaty con oltre 60 cantine italiane. Una vivace scena gastronomica e le nuove generazioni favoriscono i consumi vitivinicoli: salgono le importazioni dal Belpaese

Proclamato lo stato di eccezionale avversità atmosferica per il vino. Cosa dice il nuovo decreto del ministro Lollobrigida

Estesa alle regioni colpite dalla peronospora la deroga sulla ristrutturazione e riconversione dei vigneti già prevista per i territori interessati dalle avversità atmosferiche del 2023. Per le imprese si abbassa dal 30% al 3% il limite della spesa minima

Etichettatura nutrizionale del vino: le cantine italiane sono pronte?

Dall’obbligo del registro digitale alla nuova etichettatura vitivinicola: in pochi anni una vera rivoluzione per il settore verso la piena tracciabilità. Massimo Marietta responsabile sviluppo ENOLOGIA della software house Sistemi Spa: “Fondamentale la gestione dei dati di cantina”

Obiettivo nuovo disciplinare per la Doc Colli Piacentini. Marco Profumo riconfermato presidente

Il distretto emiliano, che conta 22 milioni di bottiglie, punta a completare il percorso di rinnovamento e snellimento delle tipologie, ma anche a una promozione del territorio come meta di turismo lento

Il difficile 2023 del Barolo Giuseppe Mascarello nelle aste internazionali

Il celebre vino prodotto a Castiglione Falletto ha faticato nel mercato dei fine wine dello scorso anno. La perdita del 15% del valore è stata accentuata da un 2024 altrettanto complicato

Nella terra del Brunello si celebra il Rosso Doc. Torna Red Montalcino

Terza edizione per la manifestazione organizzata dal Consorzio del Brunello. L'appuntamento è per venerdì 21 giugno con 68 aziende che presenteranno i prodotti nell'anno in cui la Doc compie 40 anni

Occasione per i giovani: la Banca nazionale delle terre agricole mette in vendita oltre 11mila ettari

Sono 428 i terreni nella settima edizione dell'iniziativa appena avviata e curata dall'Ismea in tutta Italia. Sul sito dell'istituto è già possibile presentare le manifestazioni di interesse. Si punta a far tornare produttive aree rimaste abbandonate e incolte. Occasione per...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram